Nella corte coperta un viaggio tra ricordi e oggetti da collezione
29-10-2004 / Giorno per giorno
E' un invito a lasciarsi trasportare dal fascino degli oggetti del passato quello che la "Corte coperta" lancia a ferraresi e turisti amanti del collezionismo. Nell'elegante cornice del palazzo dell'ex borsa, a partire da domenica 31 ottobre, si susseguiranno sette appuntamenti mensili con mostre mercato in grado di soddisfare le passioni più svariate, dal giocattolo d'epoca ai fumetti, dal libro antico ai minerali. Tutti i particolari dell'iniziativa, organizzata dall'associazione culturale ProArt in collaborazione con l'Amministrazione comunale e la Cmr (Cooperativa muratori riuniti), sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa dall'assessore alle Attività economiche Aldo Modonesi. "Si tratta di un progetto - ha dichiarato l'assessore - che punta a completare l'ampia offerta mercatale che ogni fine settimana anima le piazze della nostra città, con proposte di ogni genere. Gli oggetti che verranno presentati all'interno del restaurato palazzo dell'ex borsa sono articoli di nicchia che attireranno soprattutto appassionati e collezionisti, ma anche semplici curiosi. Inoltre la cornice scelta per gli appuntamenti è sicuramente di grande prestigio, con una corte coperta che ben si presta a ospitare manifestazioni di questo genere anche nella stagione invernale". Come spiegato poi da Paolo Bertelli dell'associazione ProArt, il calendario delle iniziative si apre con la mostra mercato del giocattolo d'epoca, in programma per domenica 31 ottobre. Il 13 e 14 novembre sarà invece la volta del fumetto da collezione con albi e fascicoli di varie provenienze e periodi. Per l'appuntamento natalizio (18,19 e 20 dicembre) gli organizzatori hanno pensato ad una esposizione dell'artigianato artistico ferrarese, con creazioni in ceramica, legno e metallo provenienti da botteghe e laboratori cittadini. Protagonista della giornata del 23 gennaio sarà invece il libro antico e, per l'occasione, la casa editrice Belriguardo di Ferrara metterà in mostra una selezione dei propri volumi d'arte. Agli appassionati di piccoli oggetti di antiquariato sarà riservata la giornata del 20 febbraio, scelta anche per l'allestimento di una mostra d'arte di maestri ferraresi del '900, dalla collezione di Maurizia Farinelli. Il 27 marzo la scena sarà tutta dedicata a minerali e fossili, protagonisti anche di una rassegna dal titolo "I tesori della terra" con pezzi da tutto il mondo. Mentre l'ultimo appuntamento in calendario, nel mese di aprile (la data è ancora da definire), proporrà una ricca rassegna di ceramica d'epoca e da collezione. "Iniziative di questo genere - ha dichiarato il presidente di Cmr Lauro Capisani - rientrano perfettamente nelle finalità di quel progetto di recupero del palazzo dell'ex borsa che, dopo l'intervento di restauro, ci vede ora impegnati in opere volte al rilancio della corte coperta come spazio centrale e vivibile per la città. Riteniamo infatti che si tratti di un contenitore da sfruttare in tutte le sue potenzialità, considerata soprattutto la sua posizione strategica lungo il percorso museale che da palazzo dei Diamanti conduce al Castello, e ci impegneremo ad animarlo con proposte di natura culturale".