Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 252/2004 - Conferenze stampa (Il fascino dell'ambra, Quanto male ci fa la guerra), Celebrazioni 4 novembre, Ariostea, Stravagantour in via Boschetto, Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 252/2004 - Conferenze stampa (Il fascino dell'ambra, Quanto male ci fa la guerra), Celebrazioni 4 novembre, Ariostea, Stravagantour in via Boschetto, Qualità dell'aria

02-11-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZE STAMPA - Il fascino dell'ambra fra mito e scienza Giovedì 4 novembre alle 11, nella sede del museo di Storia Naturale (via de Pisis 24) verrà illustrato alla stampa il calendario di iniziative "Ambra. Il fascino di una gemma fra mito, scienza e vanità", mostra di reperti e ciclo di conferenze sul tema. All'incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, l'assessore alle Politiche ed Istituzioni Culturali Alberto Ronchi, il direttore del museo Civico di Storia Naturale Fausto Pesarini e il conservatore in geologia del museo Enrico Trevisani, curatore dell'iniziativa. - "Quanto male ci fa la guerra" Giovedì 4 novembre alle 12, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Quanto male ci fa....la Guerra" promossa da Emergency, Movimento per la Pace, Lilliput, Amnesty International con la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Alessandra Chiappini e i rappresentanti delle associazioni coinvolte. CELEBRAZIONI DEL 4 NOVEMBRE Giovedì 4 novembre, nell'ambito della Festa dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, è in programma una serie di appuntamenti: alle 10.15 in piazza Trento e Trieste alzabandiera; alle 10.30 Messa in Suffragio dei Caduti, celebrerà in Cattedrale Monsignor Antonio Grandini, vicario dell'arcivescovo di Ferrara e Comacchio. Alle 11.15 sarà deposta una corona d'alloro alla Torre della Vittoria e verrà letto il messaggio del Capo dello Stato; previsti anche gli interventi del generale S.A. Gianpiero Gargini (comandante COFA) e del vicesindaco di Ferrara Tiziano Tagliani(in caso di maltempo la cerimonia avrà luogo in Galleria Matteotti). Alle 11.30 saranno eseguiti brani commemorativi dalla Società Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Scortichino. La giornata si chiuderà alle 17.30 con l'am-mainabandiera. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 4 novembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume di Egle Elisabetta Barone "Orti e derive" (Edizioni Schifanoia 2004). Ne parlerà Gina Nalini Montanari. Nel corso dell'incontro, organizzato dal Movimento Internazionale Donne e Poesia e dall'associazione culturale "Olimpia morata", sono in programma interventi musicali con la recitazione di brani del libro. GIOVANI IN FESTA CON LO STRAVAGANTOUR Giovedì 4 novembre alle 15.30 il tour della corriera "Stravagante" di Area Giovani farà tappa in piazza Squarzanti (via Boschetto) per fare festa insieme ai giovani della Circoscrizione Est. In programma esibizioni di musicisti, dj, break dancer, muralisti e registi in erba, mentre gli operatori di Area Giovani illustreranno i vari servizi messi loro a disposizione dall'Amministrazione comunale, raccogliendo dai ragazzi proposte e richieste. Lo "Stravagantour" è il frutto di un anno di lavoro svolto da Area Giovani sul territorio e porta in tournèe i giovani artisti che sono stati i protagonisti delle attività organizzate all'interno dei vari centri di aggregazione comunali, come la sala prove Sonika, il centro l'Urlo e lo skatepark di piazza dei Poeti. Il viaggio della corriera "Stravagante" proseguirà con altre tappe fino al 4 dicembre. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).