Comune di Ferrara

martedì, 27 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 257/2004 - Conferenze stampa (Associazione osteopetrosi, Seminario sui disturbi dell'apprendimento), Biblioteche Bassani e Ariostea, Commemorazione eccidi fascisti, Viabilità , Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 257/2004 - Conferenze stampa (Associazione osteopetrosi, Seminario sui disturbi dell'apprendimento), Biblioteche Bassani e Ariostea, Commemorazione eccidi fascisti, Viabilità , Qualità dell'aria

08-11-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Associazione osteopetrosi Mercoledì 10 novembre alle 11.30, nella sala dell'Arengo (residenza municipale), saranno anticipate alla stampa le ragioni dell'imminente costituzione e le prime iniziative dell'associazione "Amici di Erika" a sostegno della ricerca sull'osteopetrosi. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale alla Sanità e Politiche sociali Maria Giovanna Cuccuru e i rappresentanti dell'associazione "Amici di Erika" - Seminario sui disturbi dell'apprendimento Mercoledì 10 novembre alle 12, nella sede dell'assessorato alla Pubblica Istruzione (via Calcagnini 5), sarà presentato alla stampa il seminario "I disturbi specifici di apprendimento" promosso dal Centro Documentazione Integrazione Handicap (CDIH) di Ferrara. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Alessandra Chiappini e il responsabile del CSA di Ferrara. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA BASSANI Mercoledì 10 novembre alle 17, nella sala ragazzi della biblioteca comunale "Giorgio Bassani" a Barco, per il ciclo "Un mercoledì da lettori. Nonna, raccontami una storia..." l'ora del racconto dedicata ai bambini dai 4 ai 10 anni, Anna Bellini leggerà "Wizzil" di William Steig, mentre Giovanna Arcobini e Giulia Coatti leggeranno "Nonno Tommaso" di Stepan Zavrel. BIBLIOTECA ARIOSTEA Mercoledì 10 novembre alle 17.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, per il ciclo di incontri "Il libro prediletto: ragioni e sentimenti", il sindaco Gaetano Sateriale presenterà un'opera dello scrittore brasiliano Joao Guimaraes Rosa dal titolo "Grande Sertao" (Feltrinelli Editore 1970). In programma letture di Naira Mazzini. L'iniziativa, che vede alcuni cittadini ferraresi presentare un testo di particolare significato nella loro vita, proseguirà a dicembre. COMMEMORAZIONE ECCIDI FASCISTI Nell'ambito delle commemorazioni degli anniversari e degli eccidi fascisti, mercoledì 10 novembre alle 20.30, nelle sale del museo del Risorgimento e della Resistenza (Corso Ercole I d'Este 19) sarà presentato il volume "La trincea delle frasche" (Gasparri Editore, 2004) con proiezione di diapositive. L'iniziativa è a cura del Centro di Documentazione Storica del Comune e dell'Associazione "Pico Cavalieri". INFORMAZIONI UTILI VIABILITA' Via Croce Bianca - Giovedì 11 novembre, per lavori di allacciamento Acosea, in via Croce Bianca dalle 7.30 alle 18, nel tratto tra piazzetta Croce Bianca e via Capo delle Volte, divieto di circolazione e divieto di sosta, revoca del senso unico e istituzione del doppio senso di circolazione. All'intersezione con piazzetta Croce Bianca, obbligo di dare la precedenza e direzione obbligatoria dritto. In piazzetta Croce Bianca, intersezione con via Croce Bianca, direzione obbligatoria a sinistra; in via Capo delle Volte, all'intersezione con via Croce Bianca, direzioni consentite dritto e a destra. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).