L'ufficio pubblico ideale: progetti e idee a confronto per offrire servizi più efficienti
12-11-2004 / Giorno per giorno
WORKSHOP A CURA DEL SERVIZIO TRIBUTI Lunedì 15 Novembre alle 10, nella sala assemblee di Acosea (via Marconi 39/41) prenderà il via il workshop sul tema "Realizzazione dell'ufficio pubblico ideale: un'idea riusabile che parte dal Servizio Tributi del Comune di Ferrara". L'iniziativa è a cura del Servizio Tributi del Comune di Ferrara. Questo in dettaglio il programma del workshop. Alle 10 apertura lavori: saluto di Roberto Polastri, assessore al Bilancio, Finanze e Tributi del Comune; introduce Lauretta Angelini, dirigente del Servizio Tributi del Comune, descrizione del progetto "Realizzazione dell'ufficio pubblico ideale". Dalle 10.30 interventi di: Rosa Fogli, referente Progetto Tributi in SIGMA TER per il Comune di Ferrara, "Creare valore con SIGMA TER - La soluzione scelta dal Servizio Tributi del Comune di Ferrara"; Paola Poggipollini, dirigente Agenda 21 del Comune di Ferrara, "Possono Agenda 21 e la partecipazione migliorare il rapporto con il cittadino?"; Rita Tartari, responsabile dell'Unità operativa Relazioni con i cittadini e Decentramento del Comune di Ferrara, "Il Comune ti è vicino i servizi a portata di mano"; Alberto Corò, dirigente Servizi Informatici del Comune di Ferrara, "Internet, Intranet e Applicazioni Gestionali: componenti di un unico Sistema Informativo Comunale"; Alessandro Pasetti (Mediatel S.r.l.) "Il Call Center come strumento per migliorare le modalità di comunicazione con il cittadino". Dalle 15 alle 17 interventi di: Caterina Malucelli, del servizio Statistica del Comune di Ferrara, "I risultati dei programmi di Cantieri: Customer satisfaction e Il clima e il benessere organizzativo" Marco Baglioni, Referente della formazione del Comune di Ferrara) "Formazione del personale: alcune sperimentazioni effettuate presso il Servizio Tributi e altre metodologie innovative" Natascia Frasson, architetto ai Servizi Beni Monumentali del Comune di Ferrara, "Accoglienza, efficienza, piacevolezza e confort: verso un ufficio pubblico che sia spazio di relazioni tra utente ed Amministrazione. Studio di fattibilità" LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il progetto "Ufficio Pubblico Ideale" che il Servizio Tributi del Comune di Ferrara sta realizzando, propone un modello riusabile per offrire servizi più efficienti e innovativi alla cittadinanza. Si tratta sostanzialmente, di un percorso di avvicinamento dell'amministrazione ai bisogni dell'utente che vuole la Pubblica Amministrazione più semplice (semplificazione amministrativa), più chiara (lotta al burocratese) e più accessibile (ufficio pubblico ideale). Un Servizio tributario, dunque, vicino al contribuente e comodo da raggiungere, anche attraverso il decentramento delle informazioni di primo livello alle Circoscrizioni, trasparente, capace di razionalizzare le procedure per una maggiore efficacia ed efficienza ed improntato al principio della collaborazione e della buona fede, anche attraverso una comunicazione sempre più ampia, più chiara e più strutturata. Dovrà, infine, vedere la compresenza e integrazione delle componenti telematiche e fisiche del servizio.