Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Difficoltà tecniche nella diffusione delle trasmissioni regionali del servizio pubblico

DIGITALE TERRESTRE - La nota del CdR Rai Emilia Romagna

Difficoltà tecniche nella diffusione delle trasmissioni regionali del servizio pubblico

01-12-2010 / Giorno per giorno

Il testo integrale della nota diffusa dal Comitato di Redazione della Rai Emilia Romagna relativamente alle difficoltà tecniche riscontrate in questo giorni dagli utenti del territorio regionale nella sintonizzazione dei decoder sulle frequenze che diffondono le trasmissioni della sede Rai di Bologna.

"Il passaggio del segnale da analogico a digitale ha avuto pesanti ripercussioni per la visibilità del tg e degli altri prodotti della redazione Rai Emilia Romagna. In molte aree della regione non è tuttora possibile vedere il segnale della TGR regionale, coperto o sostituito in tanti casi dai segnali provenienti dalla Rai di altre regioni adiacenti. In altri casi invece, purtroppo significativamente numerosi, non si riesce a ricevere il segnale neppure attraverso la sintonia manuale, che noi in tutti i nostri servizi segnaliamo, a causa dell'arretratezza tecnologica dei tanti decoder economici e senza certificazione venduti o in commercio, che, come confermano i tecnici di Raiway non danno all'utente la possibilità di modificare sintonizzazioni automatiche che quasi mai prediligono il nostro segnale.
Quanto sta avvenendo è purtroppo nel segno di una drammatica continuità con il vecchio segnale analogico, e che ha origine con la disposizione dei ripetitori posizionati in luoghi diversi da quelli che trasmettevano il segnale nazionale. Ora per, per i motivi sopra esposti, la situazione si è ulteriormente complicata.
Come CDR e come redazione ci siamo attivati per sollecitare nelle sedi opportune gli urgenti ed indispensabili interventi rivolti a far si che tutta la regione possa usufruire integralmente del servizio pubblico offerto dalla Rai.
Il CDR Rai Emilia Romagna - Antonio Farnè, Nelson Bova, Fulvia Sisti"