COMUNEnotizie 267/2004 - Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Domeniche biologiche, Analisi del terreno, Soggioni sociali anziani invernali, Qualità dell'aria
19-11-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' GIORNATA DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA Domani, sabato 20 novembre Ferrara celebrerà il 15° anniversario della "Convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" con una nutrita serie di iniziative proposte e coordinate da Città Bambina del Comune di Ferrara, ArciRagazzi e Unicef di Ferrara. Il primo appuntamento è previsto alle 9.30 alla sala Estense per la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso di poesie e racconti brevi su "I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza". Organizzato da Città Bambina e rivolto alle scuole elementari, medie e superiori del territorio, il concorso ha richiesto diversi mesi di lavoro e visto la presentazione di 175 elaborati. Alla cerimonia, che sarà coordinata dall'assessore Mariella Michelini, saranno presenti gli scrittori Maria Teresa Mistri Parente, don Franco Patruno, Luigi Dal Cin, Gianna Vancini e Francesco Scafuri. Ospite d'onore sarà lo scrittore e narratore ferrarese Roberto Pazzi. Nel pomeriggio, alle 15.30 nella sala San Francesco (piazza San Francesco, 7), è prevista una grande festa con animazione, giochi, storie, laboratori e riflessioni sul tema dei diritti dei bambini, organizzata da ArciRagazzi di Ferrara e aperta a tutta la cittadinanza. Nell'iniziativa saranno coinvolti gli animatori del circolo Merlino, i bambini e gli educatori del doposcuola della cooperativa Camelot, Arci Nuova associazione, Oltre confine, Uisp, Unicef, Amnesty International, Cittadini del mondo, associazione Viale K, associazione Arcobaleno con i bimbi del doposcuola multietnico "Il Melograno", della "Scuola della domenica" e dei Centri per le famiglie. Gli appuntamenti del quindicesimo anniversario della Convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia saranno poi occasione per presentare la recente pubblicazione dell'edizione italiana del libro di Roger A. Hart "La partecipazione dei bambini" (a cura di ArciRagazzi nazionale e del Comitato italiano Unicef) e per far conoscere il rapporto annuale Unicef sulla condizione dell'infanzia, con particolare riferimento ai paesi dell'Est Europa e dell'area Baltica. DOMENICHE BIOLOGICHE Domenica 21 novembre dalle 9 alle 20 in piazza Castello, si svolgerà l'ultimo appuntamento del primo ciclo delle "Domeniche Biologiche", iniziativa promossa dal Comune di Ferrara insieme al gruppo Fattorie Estensi associate a Biovita. Ancora una volta il mercatino dei prodotti alimentari biologici, darà la possibilità ai visitatori sia di avvicinarsi e conoscere il significato di bioagricoltura sia di acquistare i prodotti direttamente da chi li produce. INFORMAZIONI UTILI ANALISI DEL TERRENO Le indagini sulla composizione del terreno nell'area Ex- Fornace Sef (via Gerani, via Cedri e via Frutteti), rimandate a causa del maltempo, saranno effettuate, salvo ulteriori impedimenti di natura climatica, tra il 22 e 24 novembre. Come preannunciato nel corso dell'incontro pubblico del 5 novembre scorso nella sede della Circoscrizione Est, i risultati delle indagini in corso su tutta l'area saranno illustrati e commentati in un successivo incontro nel corso del quale potranno essere forniti tutti i chiarimenti necessari. Per informazioni sull'opera di indagine e analisi del terreno rivolgersi al Servizio Ambiente - Comune di Ferrara (dott.ssa Annamaria La Gioia) viale Alfonso d'Este 17, telefono 0532-744633 oppure 744600. SOGGIORNI ANZIANI INVERNO '05 Sono aperte le iscrizioni per i Soggiorni Sociali per Anziani - Inverno 2005, organizzati dall'Ufficio Soggiorni Anziani del Comune di Ferrara, in collaborazione con ANCeSCAO - ANTEA e AUSER. Tra le destinazioni a disposizione Bordighera, Alassio, Sorrento, Sharm el Sheik (Mar Rosso), Abbazia (Croazia), Torremolinos (Spagna) e Hammamet (Tunisia). Le prenotazioni si ricevono dal 1° al 22 dicembre in Piazza S. Nicolò 12, dal lunedì al venerdì con orario dalle 9 alle 12,30. Per informazioni dettagliate su modalità di iscrizione e costi è possibile telefonare allo 0532-206177. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).