Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 23 novembre
23-11-2004 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani: Rete scolante in via Beethoven. Una rete scolante per evitare il ripetersi di allagamenti nell'area verde attigua a via Beethoven. Sarà realizzata sul lato nord della strada, con la prospettiva di poter procedere poi al previsto impianto di alberi ad alto fusto e di una siepe con funzione di barriera anti-rumore e anti-smog, come richiesto dagli abitanti dei condomini adiacenti. L'intervento prevede, in particolare, la realizzazione di un fosso che riceva le acque meteoriche dell'area verde e le scarichi nello scolo Fortezza. La spesa di 17.300 euro sarà finanziata con mutuo della Cassa depositi e prestiti. Assessorato Ambiente e problemi energetici, Mobilità, assessore Alessandro Bratti: Candidatura a finanziamento per il progetto "Pandora". E' una metodologia di bonifica del tutto innovativa quella che il progetto Pandora (Plume and napl doables on residential areas) intende applicare in un'area del quadrante nord del territorio comunale. Il progetto, elaborato di concerto con la Provincia e l'Università di Ferrara, sarà candidato dal Comune al programma di finanziamento comunitario Life-ambiente. Scopo delle azioni previste sarà, in particolare, la localizzazione e la bonifica di acquiferi contaminati attraverso un metodo di caratterizzazione e di bonifica integrato dal punto di vista idrogeologico, chimico e microbiologico. Assessorato al Turismo, Sicurezza, assessore Sergio Alberti: Attività di mediazione dei conflitti. Educare ad affrontare i conflitti come occasione di comprensione e di crescita per adulti e ragazzi. E' questo l'obiettivo delle attività di mediazione dei conflitti che l'associazione "Equilibrio" svolgerà nell'ambito del progetto "Ferrara, città solidale e sicura". L'iniziativa, che sarà condotta da mediatori professionali secondo un progetto cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, avrà un costo di 16.750 euro. Assessorato Affari Generali, Politiche per la Famiglia, assessore Tiziano Tagliani: Convenzione con la Provincia per il difensore civico. Il difensore civico comunale continuerà ad esercitare anche la funzione di difesa civica provinciale. Sarà infatti rinnovata fino al giugno 2009 la convenzione, già in vigore, per l'utilizzo dell'ufficio in materie di competenza della Provincia di Ferrara. La convenzione dovrà ottenere anche l'approvazione del Consiglio comunale. Assessorato alle Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: Prestito di opere di Antonioni. "Le montagne incantate" di Michelangelo Antonioni voleranno oltreoceano per una rassegna dedicata al regista ferrarese. Le otto opere richieste in prestito dall'Istituto italiano di cultura di San Francisco al museo Michelangelo Antonioni di Ferrara rientrano nella serie realizzata con il metodo, ideato dallo stesso regista, dell'ingrandimento fotografico di piccole creazioni pittoriche, procedimento che lo ha portato poi alla realizzazione del film "Blow up". Contributo per la valorizzazione della cultura musicale. Un contributo di circa 5mila euro sarà messo a disposizione della "Piccola società cooperativa Nhq" per l'attività di promozione e valorizzazione della cultura musicale giovanile svolta nel corso del 2004. Assessorato Politiche giovanili, Sport, assessore Mascia Morsucci: Contributi per la mobilità giovanile.Ammonta a 10.850 euro la somma complessiva da erogare alle associazioni cittadine che, durante il 2004, hanno dato corso a progetti di mobilità giovanile europea. Si tratta nello specifico di ArciRagazzi, Uisp, Circolo Merlino e Cooperativa sociale Il germoglio. Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri: Assegnazione di locali. Resteranno a disposizione della Polisportiva Arci Giardino per quattro anni a canone inferiore a quello di mercato i locali di proprietà comunale in via Cassoli 25/o, posti nel sottogradinata dello stadio.