Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al via iniziative nelle piazze e nelle vie del centro storico, cornice ideale di atmosfere natalizie.

Al via iniziative nelle piazze e nelle vie del centro storico, cornice ideale di atmosfere natalizie.

26-11-2004 / Giorno per giorno

Per tutto il periodo natalizio il centro storico di Ferrara sarà animato da bancarelle e mercatini tematici, da spettacoli musicali e cori, da iniziative ludiche per i bambini e per le loro famiglie. Il programma dettagliato è stato presentato questa mattina nella residenza municipale nel corso di una conferenza stampa dall'assessore comunale Aldo Modonesi che ha sottolineato "la volontà dell'Amministrazione a mantenere l'impegno finanziario e organizzativo, già positivamente sperimentato in precedenti occasioni, nel proporre appuntamenti finalizzati a catturare e coinvolgere nel centro storico cittadini e turisti in un vero e festoso clima natalizio". E' ormai completata la decorazione e l'illuminazione delle più belle vie e piazze cittadine che già questo fine settimana faranno bella mostra di sé. Tutto il calendario delle iniziative è stato elaborato congiuntamente dagli assessorati comunali alle Attività Economiche e al Turismo. LE SCHEDE DEGLI APPUNTAMENTI (A cura dell'Ufficio Sviluppo e Promozione- Assessorato attività economiche) Albero di Natale Sabato 4 dicembre 2004 - alle 17 Le celebrazioni natalizie a Ferrara si apriranno con la cerimonia dell'accensione del grande Albero di Natale allestito, come tradizione vuole, sul sagrato di Piazza Cattedrale e decorato con mille luci dall'effetto scenografico. In concomitanza è prevista l'esibizione di un coro musicale che offrirà agli spettatori un repertorio di suggestivi canti natalizi (vd. Infra "Note di Natale", pag. 5). Note di Natale Il Natale a Ferrara ha la propria colonna sonora: durante i fine settimana di dicembre le vie e le piazze più suggestive del Centro Storico saranno animate e vivacizzate da performances di cori e gruppi musicali itineranti. Sabato 4, domenica 5 dicembre: Coro dell'Università degli Studi di Ferrara Composto da circa 60 coristi - studenti e personale dell'Ateneo ferrarese - e diretto da Francesco Pinamonti, il Coro dell'Università proporrà "a cappella" spirituals e musiche natalizie, portando a Ferrara la tradizione presente nei paesi anglosassoni e nordici dei gruppi corali che cantano per le strade della città. Mercoledì 8 dicembre 2004: Mabò Band La Band, un quartetto di ottoni alquanto singolare, offre al suo pubblico un piacevole ed immancabile intrattenimento artistico di massa, con musiche e performances prese dalla tradizione del cabaret italiano e anglosassone. La Band sorprenderà passanti e commercianti esibendosi all'interno dei negozi e per le vie del Centro Storico. Sabato 18, domenica 19 dicembre 2004: I Trementisti Musica e balli della tradizione Napoletana e meridionale con il gruppo "I Trementisti" composto da 6 elementi coordinati da Sergio Varriale. L'esibizione sarà affiancata da un banchetto per la degustazione dei dolci natalizi tipici della tradizione partenopea e dall'esposizione di una scenografia che ricorda i famosi presepi artigiani dei Quartieri Spagnoli. Nel Paese di Babbo Natale Numerose saranno le iniziative dedicate ai più piccoli, che si terranno da dicembre all'Epifania nel Centro di Ferrara. - Sabato 11, domenica 12 dicembre 2004 - Animazioni itineranti per bambini: intrattenimenti, giocolieri, funamboli si rincorreranno per le vie del centro storico allo scopo di rallegrare e divertire tutti i bambini presenti, permettendo loro di vivere da protagonisti la città e il Natale in modo ludico e creativo. - Domenica 19 dicembre 2004 - ore 15.30 la slitta di Babbo Natale distribuirà in piazza Cattedrale dolciumi e giochi a tutti i bambini. - Da lunedì 27 dicembre 2004 a martedì 4 gennaio 2005 - alla Sala Estense rassegna di teatro per bambini e ragazzi "Babbo Natale, gnomi e folletti", organizzata dalla compagnia ferrarese "Il Baule Volante" con il patrocinio del Comune di Ferrara. Quest'anno la rassegna, che è alla sua 7ª edizione, prevede: lunedì 27 dicembre Compagnia Tiriteri di Vicchio (Fi) "Il piccolo re dei fiori; mercoledì 29 dicembre Il Baule Volante (Fe) "Il tenace soldatino di stagno e altre storie"; Giovedì 30 dicembre Rosaspina. Un Teatro (Bo) "Aladino e la lampada meravigliosa"; lunedì 3 gennaio Teatro d'Aosta (Ao) "Rodari racconta Pinocchio"; martedì 4 gennaio Tangram Teatro di Vimercate (Mi) "Cordi e il suo re"; mercoledì 5 gennaio dalle 15 alle 20, la Contrada San Paolo propone di aspettare tutti insieme in Piazza Castello l'arrivo della Befana, che giungerà sulla tradizionale scopa alle 18. Aperto per shopping Per tutto il periodo natalizio fino a venerdì 31 dicembre gli esercizi commerciali del centro storico di Ferrara rimarranno aperti tutti i giorni della settimana, domeniche comprese. In occasione delle aperture festive, la sosta in centro sarà gratuita. In questo contesto di festa, le attività commerciali del centro storico, con la partecipazione del Comune di Ferrara, hanno contribuito a decorare e abbellire il centro cittadino con scintillanti luminarie a pioggia. Anche piazza Municipale sarà vestita a festa con luminarie, addobbi e decori natalizi e vedrà la presenza di giostre per bambini. Bancarelle e mercatini Per tutto il periodo natalizio sino a domenica 9 gennaio 2005 il listone di Piazza Trento Trieste si trasformerà in un unico grande mercatino a cielo aperto, ospitando il Mercato del "Regalo di natale" dove cittadini e turisti potranno sbizzarrirsi tra le numerose bancarelle tradizionali di prodotti gastronomici, libri, manufatti artigianali e oggetti natalizi. - Sabato 4, domenica 5 dicembre 2004 Fiera di cose d'altri tempi, oggetti da collezione e dell'artigianato Piazza Castello e Piazza Savonarola - Domeniche 5, 12, 19 dicembre 2004 Fiera di dicembre P.zza Travaglio, C.so Porta Reno, P.zza Trento Trieste, P.zza Municipio - Domenica 12 dicembre 2004 Mercatino delle opere di ingegno Piazza Savonarola - Sabato 18, domenica 19 dicembre 2004 Fiera dell'artigianato artistico Piazza Savonarola - Sabato 18, domenica 19, lunedì 20 dicembre 2004 Mostra-Mercato "Corte Coperta" Palazzo Ex Borsa di Commercio - Da lunedì 20 a giovedì 23 dicembre 2004 Mercatino delle opere di ingegno Piazza Trento Trieste (Marciapiede McDonald's) - Domenica 2 gennaio 2005 Fiera di cose d'altri tempi, oggetti da collezione e dell'artigianato Piazza Castello e Piazza Savonarola