Comune di Ferrara

domenica, 27 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 273/2004 - Era eva: agenda appuntamenti, Lapidario civico: mostra di Massimo Festi, Sportello Europa: nuovi bandi, Qualità aria

COMUNEnotizie 273/2004 - Era eva: agenda appuntamenti, Lapidario civico: mostra di Massimo Festi, Sportello Europa: nuovi bandi, Qualità aria

26-11-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' ERA EVA - ANNO DELLA DONNA - Parità dei sessi e rappresentanza politica Domani, sabato 27 novembre alle 9, nel Ridotto del Teatro Comunale, avrà luogo un incontro sul tema "La parità dei sessi nella rappresentanza politica a due anni dalla riforma dell'art. 51 della Costituzione". Ne discuteranno parlamentari, amministratori e docenti universitari. Questo il programma dettagliato dei lavori: alle 9 saluto dell'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara Marinella Palmieri; alle 9.15 "Il livello nazionale: esperienze e proposte di riforma in materia elettorale" relazioneranno Giuditta Brunelli (Università di Ferrara), On. Cinzia Dato (Senato della Repubblica), On. Elena Montecchi (Camera dei Deputati); alle 10.45 "Il livello regionale: statuti e leggi elettorali" interventi Roberto Bin (Università di Ferrara) e Silvia Bartolini (Consiglio Regionale Emilia Romagna); alle 11.45 "Il livello locale: le scelte degli amministratori e gli impegni per il futuro" Maddalena Calia (sindaco di Lula), Sonia Masini (Presidente Provincia di Reggio Emilia), Ersilia Salvato (già sindaco di Castellammare), Gaetano Sateriale (sindaco di Ferrara), presiede Mirella Tuffanelli (Presidente della Commissione delle elette del Consiglio comunale di Ferrara). L'iniziativa prosegue e completa la riflessione iniziata con il Convegno del 16 novembre 2002, svoltosi alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Ferrara, con la presenza della Corte Costituzionale, e si colloca nell'ambito di Era Eva - Anno 2004, dedicato dal Comune di Ferrara alle donne. LAPIDARIO CIVICO: mostra di Massimo Festi Domani, sabato 27 novembre alle 17.30, nel Civico Lapidario sarà inaugurata la mostra delle opere di Massimo Festi, ispirate ai reperti storici conservati nel museo. L'iniziativa è inserita nel calendario di "Gemine muse 2004", terza edizione della rassegna d'arte contemporanea, in programma dal 27 novembre al 30 gennaio 2005, che propone le opere di 106 giovani artisti in 36 musei di nove Paesi europei. Tutte le opere sono ispirate ai capolavori delle collezioni museali e realizzano un dialogo tra arte contemporanea e arte antica, un legame tra le forme espressive degli artisti di generazioni e tempi diversi. La mostra di Massimo Festi è organizzata dall'ufficio Giovani Artisti e musei d'Arte Antica dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune, sulla base di una progetto curato da Angelo Andreotti, responsabile dei Musei di Arte Antica e curatore dello spazio espositivo della Porta degli Angeli. "Gemine Muse 2004" è promossa dalle associazioni Gai (Circuito giovani artisti italiani), alla quale aderisce anche il Comune di Ferrara, Cidac (Città italiane d'arte e cultura) e coinvolge quest'anno, oltre ai musei di vent'otto città italiane, anche otto musei di altrettanti Paesi europei. Gli orari della mostra al Lapidario (via Camposabbionario 5) sono: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. INFORMAZIONI UTILI SPORTELLO EUROPA: nuovi bandi L'Ufficio Sportello Europa - Assessorato alle Attività economiche del Comune di Ferrara, ha pubblicato il II bando di concorso intitolato "Europamente - Pensare l'Europa" con l'intento di coinvolgere alunni e docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città, in una campagna di riflessione e di produzione di strumenti didattici e materiale documentario sull'Unione europea. Il bando, rivolto alle singole classi o ai gruppi di classe (in quest'ultimo caso massimo 25 alunni) appartenenti alla scuola di un medesimo ordine e grado, prevede che ciascun gruppo elabori un progetto afferente alle seguenti tematiche: l'Europa e la pace; L'Europa e il razzismo; L'Europa e l'ambiente; L'Europa e la cittadinanza. Il bando, che ha avuto il Patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione europea e della Regione Emilia-Romagna, è stato aperto il 3 novembre e sarà concluso il 10 marzo prossimo. L'assessorato alle Attività economiche del Comune ha previsto un budget di complessivi 3.000,00 Euro che verranno suddivisi tra le scuole partecipanti. I progetti saranno premiati lunedì 9 maggio 2005 alla presenza delle autorità cittadine. Per informazioni: Sportello Europa, via Boccaleone 19 (2° piano), telefono 0532 419977 Fax 0532 419975 E-mail: infeuropa@comune.fe.it Pagina web: www.comune.fe.it/europa. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).