Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 275/2004 - Biblioteca Bassani e Ariostea, Soggiorni anziani invernali, Commemorazione eccidi fascisti, Giovedì a targhe alterne, Qualità aria

COMUNEnotizie 275/2004 - Biblioteca Bassani e Ariostea, Soggiorni anziani invernali, Commemorazione eccidi fascisti, Giovedì a targhe alterne, Qualità aria

29-11-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA BASSANI - Giardini e pittura Mercoledì 1 dicembre alle 16.30, per il ciclo organizzato dal Garden Club di Ferrara "Giardini e pittura", avrà luogo una conferenza dal titolo "Roberto Burle Marx pittore di giardini". Relazionerà l'architetto paesaggista Giovanna Mattioli. In programma anche la proiezione di diapositive e di filmati. SOGGIORNI ANZIANI INVERNO '05 Apriranno mercoledì 1 dicembre le iscrizioni per i Soggiorni Sociali per Anziani - Inverno 2005, organizzati dall'Ufficio Soggiorni Anziani del Comune di Ferrara, in collaborazione con ANCeSCAO - ANTEA e AUSER. Tra le destinazioni a disposizione Bordighera, Alassio, Sorrento, Sharm el Sheik (Mar Rosso), Abbazia (Croazia), Torremolinos (Spagna) e Hammamet (Tunisia). Le prenotazioni si ricevono fino al 22 dicembre in piazza S. Nicolò 12 (angolo via Colomba), dal lunedì al venerdì con orario dalle 9 alle 12,30. Per informazioni dettagliate su modalità di iscrizione e costi è possibile telefonare allo 0532-206177. COMMEMORAZIONE ECCIDI FASCISTI Giovedì 2 dicembre alle 17, nella sala conferenze dell'Istituto di Storia Contemporanea (vicolo Santo Spirito 11) avrà luogo un incontro dal titolo "Le parole della memoria" nel corso del quale l'attore Lino Capolicchio leggerà brani tratti dai romanzi di Giorgio Bassani "Una notte del '43", "Il Giardino dei Finzi Contini" e "Gli occhiali d'oro". L'iniziativa è a cura dell'Istituto di Storia Contemporanea. BIBLIOTECA ARIOSTEA Mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre, a cura del Centro Shakespeariano, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea si svolgerà il convegno di studi "Giovan Battista Giraldi Cinzio. Nobile ferrarese" in occasione del V Centenario della nascita. Questo il programma dettagliato dei lavori: Mercoledì 1 dicembre, alle 9 Saluto delle Autorità Presiede: Gianni Venturi (Istituto Studi Rinascimentali) Walter Moretti (Università di Ferrara, Emerito) Dall' "Orbecche " al "Discorso sulla vita di corte". Carla Molinari (Università di Firenze) 'Corretto e rescritto in forma grande': Note sul codice Classe I 406 Ariostea dei 'Canti XI dell' Ercole' di Giraldi Cinzio. Angela Andrisano (Università di Ferrara) La "Lettera" overo Discorso di G. Giraldi Cinzio sovra il comporre le satire atte alla scena: tradizione aristotelica e innovazione. Irene Romera Pintor e Josep-Lluis Sirera (Università di Valencia) Desengaño y reacción en La infelice Marcela de Virués. Sus posibles fuentes giraldianas alle 15 Presiede: Walter Moretti (Università di Ferrara, Emerito) Renzo Cremante (Università di Pavia) Aspetti metrici e formali delle tragedie giraldiane. Micaela Rinaldi (Università di Ferrara) Giraldi Cinzio, un poligrafo del Cinquecento. Giovanni Ricci (Università di Ferrara) L'altro Giraldi. Lelio Gregorio all'origine del relativismo culturale Luigi Pepe (Università di Ferrara) Giambattista Giraldi Cinzio e gli Studi di Ferrara, Mondovì, Torino e Pavia ore 21.30 - PALAZZO STROZZI, via Savonarola 19 Centro Teatrale Universitario Lettura scenica dell' "Orbecche" Laboratorio CTU 2, diretto da Horacio Czertok. Giovedì 2 dicembre alle 9 - Sala G.Agnelli della BIBLIOTECA COMUNALE ARIOSTEA Presiede: Mariangela Tempera (Università di Ferrara) Stefano Jossa (Università di Napoli - Federico II) Politica e letteratura: la lotta all'eresia e la scoperta dell'America nell'Ercole Laura Riccò (Università di Firenze). Il teatro 'secondo le correnti occasioni' Rosanna Gorris (Università di Verona) 'Jean Baptiste Giraldy Cynthien, Gentihomme ferrarois': il Giraldi francese Paolo Caponi (Università di Milano Statale) La novella del Moro: Cinzio e Shakespeare tra intertestualità e ideologia Patricia Kennan (Università del Piemonte Orientale) Il contributo di Giraldi Cinzio al dibattito critico-letterario nell'Inghilterra rinascimentale alle 15 Presiede: Paolo Cherchi (Università di Ferrara) Riccardo Bruscagli (Università di Firenze) Il racconto del matrimonio negli "Ecatommiti" del Giraldi. Paolo Trovato (Università di Ferrara), Beatrice Bonsi, Maria Teresa Scaramuzza Qualche scheda sulla tradizione manoscritta e a stampa del teatro giraldiano (Orbecche, Eudemoni, Egle) alle 17 PRESENTAZIONE E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA: «In vaghissima scena et in lucidissimo specchio, le varie maniere del viver humano». Libri e documenti di Giovambattista Giraldi Cinzio alla Biblioteca Ariostea a cura di Alessandra Farinelli - Servizio Biblioteche e Archivio storico L'iniziativa è realizzata in collaborazione con: Assessorato comunale alle Politiche dell'istruzione, Attività e Istituzioni Culturali, Servizio Biblioteche e Archivio Storico, Biblioteca Comunale Ariostea, Musei Civici di Arte Antica, Amministrazione Provinciale di Ferrara. INFORMAZIONI UTILI GIOVEDI' A TARGHE ALTERNE Giovedì 2 dicembre potranno circolare all'interno del centro abitato di Ferrara i veicoli a motore a 2 e a 4 ruote catalizzati (che rispondono alle normative Cee) e quelli non catalizzati a 4 ruote con ultima cifra della targa pari. La limitazione di accesso al centro abitato (indicato dai cartelli di località) è valida nella fascia oraria 8,30-12,30 e 14,30-19,30. Il provvedimento varrà per tutti i giovedì fino al 7 dicembre e poi dal 7 gennaio sino al 31 marzo. Restano in vigore le ulteriori limitazioni del traffico che riguardano le auto non catalizzate relativamente alla circolazione nel nucleo storico cittadino (area rossa). Per ogni richiesta di informazioni sul provvedimento relativo alle targhe alterne i cittadini possono chiamare il numero 0532.795350 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19, il sabato dalle 8 alle 13. Il servizio di call center, affidato a Mediatel, sarà operativo fino al 31 marzo 2005. L'Ordinanza del Sindaco relativa ai provvedimenti di limitazione del traffico è pubblicata integralmente sul sito internet del Comune di Ferrara all'indirizzo: "www.comune.fe.it/apiedi/targhealterne". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).