Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di Giunta di mercoledì 1 dicembre

Delibere approvate nella riunione di Giunta di mercoledì 1 dicembre

01-12-2004 / Giorno per giorno

Assessorato Sanità, Politiche sociali e per l'integrazione, assessore Giovanna Cuccuru: Centro di ascolto e accompagnamento per disabili. E' di 42.700 euro il contributo regionale messo a disposizione del Comune di Ferrara per la prosecuzione delle attività del Centro H. La struttura, che funziona come centro unico di ascolto e accompagnamento per cittadini disabili e per le loro famiglie, oltre che per gli operatori degli enti pubblici e privati, è attualmente gestita dall'associazione Aias di Ferrara, che svolge i relativi servizi con propri volontari, obiettori di coscienza e con membri della cooperativa sociale "Integrazione lavoro". Il finanziamento regionale copre il 70% della spesa prevista per il progetto di gestione nel periodo 1 agosto 2004 - 31 luglio 2005, mentre la quota restante è a carico dell'Amministrazione comunale.  L'1% delle tariffe del gas per contributi a cittadini disagiati. Un aumento dell'1% delle tariffe di distribuzione del gas per contribuire alle spese di fornitura del servizio a clienti in condizioni economiche disagiate, ad anziani e disabili. E' quanto previsto dall'Agea, in base alle indicazioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, per il periodo compreso fra il 1°ottobre 2004 e il 30 settembre 2005. La somma derivata dall'aumento, stimata in circa 61mila euro, sarà trasmessa al Comune che la destinerà ai cittadini disagiati, tenendo conto dei criteri di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni agevolate e considerando anche le esigenze di anziani e disabili. Assessorato Ambiente e problemi energetici, Mobilità, assessore Alessandro Bratti: Approvato il progetto preliminare di bonifica della falda al petrolchimico. Ha ottenuto l'approvazione della Giunta il progetto preliminare di bonifica della falda confinata presentato dal gruppo delle società del Petrolchimico di Ferrara. Conclusa infatti la caratterizzazione ambientale effettuata in base alle prescrizioni del decreto ministeriale 471/99, le società hanno predisposto il progetto preliminare che è stato analizzato dall'apposita Conferenza di servizi, la quale ha formulato parere favorevole all'approvazione. L'atto adottato stamani dalla Giunta contiene una serie di prescrizioni rivolte alle società in questione, che dovranno tenerne conto prima della presentazione del progetto definitivo, ultimo dei tre livelli di approfondimenti tecnici progressivi previsti dal decreto del '99 per gli interventi di bonifica e ripristino ambientale.  Progetto di conservazione candidato a finanziamento Life Natura. Anche l'Amministrazione comunale si impegna a favore della protezione degli uccelli che nidificano nel territorio ferrarese. Il Comune aderisce infatti al progetto di "Gestione integrata dei siti della rete Natura 2000 nella pianura padana sud orientale" di cui è promotrice la Provincia di Ferrara, di concerto con diversi Comuni del territorio, assieme a Wwf e Lipu. Il progetto, che propone una serie di azioni volte alla conservazione dei biotopi di importanza strategica per uccelli come aironi e rapaci, sarà candidato al programma di finanziamento comunitario Life Natura.  Semaforo per le uscite d'emergenza dal comando dei vigili del fuoco. Consentirà agli autoveicoli dei vigili del fuoco in uscita d'emergenza di immettersi nel traffico senza intralciare la circolazione stradale. E' l'impianto semaforico a chiamata che verrà installato nella nuova sede del comando provinciale situata in via Verga. L'impianto sarà governato da una stazione remota all'interno della caserma e utilizzerà un programma in grado di leggere il percorso scelto tramite spire induttive poste sotto la sede stradale. La spesa prevista per l'installazione ammonta a 49.600 euro e sarà finanziata con contributo statale Prusst. Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri: Estinzione anticipata di mutui. Sarà realizzata con parte dei proventi derivanti dalla vendita delle azioni Agea l'estinzione anticipata di mutui con la Cassa depositi e prestiti per la somma di 3.865.870 euro. L'operazione consentirà al Comune un risparmio annuo di 407mila euro sulle rate di ammortamento a partire dal 2005 e fino alla scadenza dell'ammortamento. La cessione di quote Agea aveva già consentito, il 31 dicembre 2003, l'estinzione con la stessa Cassa depositi e prestiti di mutui per un importo di oltre 50milioni di euro.  Rinnovo contratto di locazione. Resterà a disposizione dell'Amministrazione comunale anche per il 2005 il campo sportivo di Denore, concesso in locazione dall'opera pia Galuppi fin dal '69. Assessorato Attività produttive, assessore Aldo Modonesi: Iniziative per le festività natalizie. In occasione dell'avvicinarsi delle festività natalizie il centro storico tornerà anche quest'anno a vivacizzarsi con luci, intrattenimenti e spettacoli. Per la realizzazione delle varie iniziative, l'Amministrazione comunale metterà a disposizione la somma di 50mila euro, da assegnare come contributo all'associazione "Ferrara in centro" (40mila euro), per l'installazione delle luminarie, e all'associazione "Arte cultura eventi" (10mila euro), per il programma di cori, spettacoli e intrattenimenti. Assessorato Politiche giovanili, Sport, assessore Mascia Morsucci: Contributi per la mobilità giovanile. Ammontano complessivamente a circa 8mila euro i contributi erogati alla società centro congressi Canneviè e al comitato provinciale Uisp per la realizzazione di una serie di iniziative di mobilità giovanile europea.