COMUNEnotizie 278/2004 - Viabilità (Festività natalizie), Mostra e mercatino benefico, Manutenzione caldaie: contributi, Qualità dell'aria
03-12-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 INFORMAZIONI UTILI VIABILITA' - Festività natalizie In occasione dei mercati straordinari (5, 12, 19 dicembre 2004) che interesseranno piazza Travaglio e Corso Porta Reno (tratto da p.zza Travaglio a Via C. Mayr e da Via Vaspergolo a Corso Martiri della Libertà), della fiera Cose d'altri tempi oggetti da collezione in piazza Castello (4, 5 dicembre e del 2 gennaio 2005), saranno in vigore provvedimenti straordinari di viabilità nei giorni 4, 5, 7, 8, 11, 12, 18, 19, 24 dicembre dalle 14 alle 21. In viale Volano divieto di transito a tutti i veicoli eccetto quelli adibiti a trasporto pubblico, veicoli di soccorso, autorizzati i residenti; in via Bartoli divieto di circolazione, eccetto residenti, all'intersezione con via S. Maurelio; in via Darsena senso unico di marcia con direzione da via Bologna a Corso Isonzo, escluso l'accesso al parcheggio (Ex Mof), saranno in vigore le conseguenti direzioni obbligatorie alle intersezioni via Bonnet/Darsena e via Darsena/Isonzo e sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su lato numeri pari della carreggiata dalle 12 alle 20 nel tratto compreso tra via Bologna all'ingresso parcheggio "Centro Storico". Sarà istituita una corsia di canalizzazione ad accumulo per l'ingresso al parcheggio "Centro Storico" su Via Darsena per chi proviene da Via Bologna. In via delle Statue divieto di sosta permanente anche di fermata su ambo i lati. Nei momenti di maggior congestione del traffico, è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli, eccetto i residenti ed i mezzi di servizio pubblico, mezzi adibiti alla raccolta dei R.S.U. e spazzamento strade in via Darsena (tratto compreso tra viale IV Novembre e la via Bologna), via Piangipane, corso Giovecca, via Spadari, via s. Stefano, via Bologna (tratto compreso tra Via O. Putinati e Porta Paola). In occasione dei mercati straordinari nei giorni 5, 12, 19 dicembre 2004 dalle 6 alle 21 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: in piazza Travaglio, nell'area identificata come area di parcheggio a pagamento, divieto di circolazione e sosta e fermata dei veicoli, sono ammessi i veicoli al seguito degli operatori su area pubblica autorizzati, quelli per operazioni di carico e scarico delle merci e per ricovero all'interno di area privata, i veicoli di emergenza e/o pronto soccorso e polizia. In via San Romano, tratto compreso tra via Baluardi e piazza Travaglio, divieto di circolazione, sosta e fermata dei veicoli con rimozione forzata, eccetto i veicoli al seguito degli operatori su area pubblica, operazioni di carico e scarico, dei residenti e veicoli di pronto intervento e di emergenza. In corso Porta Reno nel lato numeri pari (tratto da Piazza Travaglio a Corso Martiri della Libertà) divieto di fermata con rimozione forzata a tutti i veicoli, doppio senso di marcia nella semicarreggiata lato numeri pari. La circolazione è consentita ai bus, ai residenti e ai mezzi di soccorso e di Polizia; nel lato numeri dispari (tratto da piazza Travaglio a Corso Martiri della Libertà) divieto di fermata con rimozione forzata a tutti i veicoli, vengono contestualmente revocate le fermate bus dei servizi di trasporto pubblico urbano presenti nel tratto interessato. E' istituita contemporaneamente una fermata straordinaria nella Via Kennedy nei pressi di Donatori di Sangue. In via Vaspergolo, tratto compreso tra corso Porta Reno e via Gobetti, su ambo i lati istituzione del divieto di fermata. In via Amendola, tratto compreso tra corso Porta Reno e via Gobetti, su ambo i lati istituzione del divieto di fermata. In piazza Castello, revoca dell'A.P.U. ed istituzione di Z.T.L., ammessi gli operatori commerciali autorizzati e divieto di fermata su tutta la piazza. I provvedimenti di viabilità in occasione dei mercati straordinari "dell'artigianato ed antiquariato" hanno validità nei giorni 4 dicembre dalle 13 alle 20 e nei giorni 5 dicembre e 2 gennaio 2005 dalle 6 alle 20. Restano in vigore i provvedimenti già previsti in piazza Savonarola, nelle stesse giornate, in occasione dello svolgimento del mercato. I giorni 12, 18, 19 dicembre dalle 6,30 alle 20,30 saranno in vigore i seguenti provvedimenti: in piazza Savonarola revoca dell'area riservata taxi ed istituzione del divieto di circolazione e fermata, eccetto i veicoli al seguito della manifestazione esclusivamente per le operazioni di carico e scarico, veicoli del pronto intervento e di soccorso; in corso Martiri Libertà, tratto compreso tra via Adelardi e Via Cairoli, revoca del divieto di fermata istituzione di area taxi. In corso Isonzo sarà istituito un parcheggio straordinario gratuito sul lato numeri dispari nel tratto in adiacenza all'ex Mof. Su disposizione della Polizia Municipale, in caso di necessità, verrà istituito, con le medesime modalità, il parcheggio straordinario gratuito di Piazza Ariostea (Anello Centrale). MOSTRA E MERCATINO BENEFICO Rimarrà aperta fino al 13 dicembre, nel chiostro di San Paolo, la mostra-mercato dedicata all'artigianato e alla cultura di quello stato sudamericano. L'iniziativa è organizzata per il nono anno consecutivo dal parroco di Pilastri, don Roberto Sibani e vede riempire (orario dalle 8 alle 19, tutti i giorni) gli spazi dello storico chiostro con i prodotti artigianali provenienti dalla comunità di Parauapebas e una interessante mostra fotografica. A sostenere l'organizzazione dell'iniziativa, oltre all'associazione Ferrara terzo mondo e alla Cassa di Risparmio di Ferrara, anche il Comune e la Circoscrizione Centro. (Rif. COMUNEinforma del 3 novembre 2004) CONTRIBUTI PER L'ADEGUAMENTO E LA MANUTENZIONE DELLA CALDAIA Sono aperti fino al 31 dicembre i termini per richiedere l'erogazione di contributi per interventi di manutenzione e adeguamento degli impianti termici con potenza nominale inferiore a 35 KW, effettuati nell'anno in corso. Destinato alle fasce sociali più deboli, il fondo ammonta complessivamente a 87.500 euro ed è stato messo a disposizione dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Ferrara (che ha fornito 52.500 euro). Il contributo per il controllo dell'impianto, comprensivo delle operazioni di manutenzione e analisi di combustione, verrà concesso per il 100% del costo della prestazione purché entro un importo massimo di 100 euro. Le eventuali risorse economiche non assegnate per tali interventi saranno utilizzate per finanziare l'adeguamento degli impianti, compresa l'eventuale sostituzione della caldaia o della canna fumaria, dichiarati necessari a seguito dei controlli. Verranno concessi per il 70% dell'effettivo costo purché l'importo non sia superiore a 516 euro. (Da COMUNEinforma del 3 novembre 2004) QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).