Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Autostrada fra Mantova, Ferrara e Ravenna: cardine strategico per l'Europa dei 25". Protocollo d'intesa fra i sindaci delle tre città per il nuovo collegamento viario

"Autostrada fra Mantova, Ferrara e Ravenna: cardine strategico per l'Europa dei 25". Protocollo d'intesa fra i sindaci delle tre città per il nuovo collegamento viario

04-12-2004 / Giorno per giorno

Un'autostrada che colleghi Mantova, Ferrara e Ravenna. Si tratterebbe della "prima vera alternativa nord-sud al tradizionale asse dell'autostrada del Sole". La nuova arteria, infatti, si connetterebbe a ovest all'Autobrennero (con "aggancio" a nord al nodo di Verona e all'intersezione con la Serenissima) e a sud-est allo svincolo di Cesena (dal quale si dipartono il prolungamento della E45 e l'autostrada Adriatica). I sindaci delle tre città hanno firmato un protocollo d'intesa con il quale chiedono impegni precisi alla Regione e agli enti territoriali, in termini di progettazione e di coinvolgimento del Governo nazionale. Gianfranco Burchiellaro (Mantova), Vidmer Mercatali (Ravenna) e Gaetano Sateriale (Ferrara) si dicono anche pronti a "sperimentare forme di collaborazione societaria pubblico-privato per la realizzazione e la gestione della futura opera". "Siamo impegnati a promuovere strette relazioni fra i nostri territori - ha spiegato il sindaco di Ferrara, Sateriale - negli ambiti del turismo, della valorizzazione del patrimonio storico e delle politiche culturali. La dotazione di collegamenti infrastrutturali più efficienti è un passaggio per noi fondamentale: progetti in questa direzione riguardano anche il settore ferroviario e quello idroviario". Nel documento sottoscritto dai sindaci si rileva anche come la nuova autostrada recepirebbe i bisogni indotti dalle "dinamiche di movimentazione di merci e persone tra bacino del Mediterraneo Est europeo e Medio Oriente", costituendo - come ha affermato Sateriale - "un collegamento strategico per l'Europa dei 25". L'infrastruttura risulterebbe classificata come "autostrada regionale". Il tracciato prevede l'utilizzo e la qualificazione di percorsi già esistenti o inclusi nella programmazione regionale. Il primo tratto coinciderebbe con l'attuale asse del Brennero fra Mantova e Reggiolo, da qui l'innesto sul percorso della Cispadana (attualmente in costruzione) fino a Ferrara, poi la trasformazione in autostrada del tratto di superstrada già esistente fra Ferrara e San Giovanni di Ostellato, ove è previsto l'innesto del prolungamento della E45 che collega Venezia a Ravenna e di qui a Cesena.