Comune di Ferrara

martedì, 27 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 7 dicembre

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 7 dicembre

07-12-2004 / Giorno per giorno

Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, assessore Marinella Palmieri: Convenzione con Acer. Una nuova convenzione stabilisce termini e dettagli per l'affidamento all'Acer della gestione del patrimonio comunale di edilizia residenziale pubblica. Il documento, della validità di un anno, dovrà ottenere anche l'approvazione del Consiglio e prevede, tra l'altro, che l'Acer calcoli i canoni di locazione in base ai criteri stabiliti dalle disposizioni regionali e comunali in materia e provveda alla verifica periodica delle condizioni reddituali degli assegnatari. Ai fini della riunificazione del patrimonio Erp in capo ai Comuni, che secondo quanto previsto dalla legge regionale 24/01 deve avvenire entro l'agosto 2005, l'Acer provvederà inoltre al trasferimento gratuito all'Amministrazione comunale degli alloggi ancora di sua proprietà.  Ripartizione dei contributi del fondo per la locazione. Verrà utilizzato anche per quest'anno il criterio della ripartizione proporzionale per l'assegnazione delle risorse regionali e comunali a favore degli aventi diritto ai contributi del fondo per l'accesso alle abitazioni in locazione. Non essendo infatti le risorse a disposizione sufficienti a coprire il totale delle domande, si è concordato con le organizzazioni sindacali di settore di utilizzare questo criterio, come negli anni precedenti, per tutte le fasce di richiedenti.  Contributi ad associazione culturale. E' di 4.500 euro il contributo erogato all'associazione culturale ferrarese "Libero teatro dei 4 gatti" a sollievo delle spese per il progetto "Nat, dal testo alla scena: spunti per un laboratorio al femminile". Il progetto, che rientra nella programmazione di Era Eva, coinvolge principalmente studentesse del liceo sociale "Carducci", impegnate nella sperimentazione di metodologie di facilitazione della comunicazione. Assessorato Attività produttive, assessore Aldo Modonesi: Modifica alle tariffe per gli atti del servizio Commercio e Turismo. Entrerà in vigore a partire dal 2005 il ritocco delle tariffe applicate, a titolo di rimborso spese, per gli atti rilasciati a privati dal servizio comunale Attività produttive, Commercio e Turismo. Per ciascuno dei quattro tipi di atto l'aumento ammonta alla somma di un euro. Così la tariffa per il permesso di occupazione del suolo pubblico e per il rilascio di autorizzazioni e concessioni dell'ufficio Concessioni e Canone passa da 14 a 15 euro; quella per altri atti e provvedimenti del servizio Commercio a richiesta di privati varia da 29 a 30 euro; quella per il rilascio dell'autorizzazione di protrazione degli orari di esercizi commerciali passa da 10 a 11 euro; e, infine, il rimborso spese per la consegna della tabella di passo carraio, da 6 a 7 euro.  Istituzione dei diritti di istruttoria per l'attività dello Sportello unico. Sempre a partire dal 1° gennaio prossimo saranno inoltre istituiti i diritti di istruttoria per l'attività dello Sportello unico per le attività produttive. Tali diritti saranno determinati in misura pari all'importo dell'imposta di bollo, attualmente di 11 euro, per ciascun atto istruttorio o parere tecnico acquisito dallo Sportello nell'ambito del procedimento amministrativo unico. La decisione di introdurre la riscossione dei diritti deriva dalla volontà di far fronte ad un'attività istruttoria che risulta particolarmente onerosa a causa delle numerose procedure per l'acquisizione degli atti e dei pareri dalle amministrazioni competenti. Tale decisione dovrà ora ottenere anche l'approvazione del Consiglio.  Nuove tariffe per autorizzazioni impianti radio, tv e telefonia. Nuove tariffe entreranno in vigore anche per le spese di istruttoria relative al rilascio delle autorizzazioni per gli impianti dell'emittenza radio e televisiva e per gli impianti fissi di telefonia mobile. Le modifiche risentono delle variazioni subite dai tariffari dei dipartimenti di Sanità pubblica dell'azienda Usl e dell'Arpa e dell'incremento dell'indice nazionale Istat dei prezzi al consumo. Assessorato Politiche giovanili, Sport, assessore Mascia Morsucci: Progetto Life Reise. Promuovere l'adozione di abitudini e modelli organizzativi più ecologici nella gestione degli eventi sportivi. E' questo l'obiettivo del progetto Life Reise (Reduction of environmental impact connected to sport events) che il servizio comunale Sport e giovani candiderà al programma di finanziamento comunitario Life Ambiente. Nello specifico, il progetto prevede la messa a punto di procedure ambientali da utilizzare nell'organizzazione degli eventi sportivi, per promuovere l'adozione di buone abitudini ecologiche nei confronti degli atleti e del pubblico. In caso di concessione del cofinanziamento, accanto al Comune di Ferrara, che fungerà da ente capofila, aderiranno al progetto le Province di Ferrara e Reggio Emilia, i Comuni di Ravenna, Imola e Pesaro e il comitato provinciale Uisp di Ferrara. Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Alessandra Chiappini: Contributo per progetto sul tema dell'acqua. Un contributo di 500 euro sarà erogato dal Comune al Soroptimist club per un progetto sul tema dell'acqua come bene comune dell'umanità realizzato a favore degli alunni delle scuole ferraresi. Assessorato alle Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: Tariffe per l'uso di attrezzature e sale. Sono state confermate anche il 2005 le tariffe già in vigore per i privati cittadini, le associazioni o i gruppi che intendono noleggiare le attrezzature del Centro cinema e audiovisivi o affittare le sale Estense e Boldini, nonché la sala mostre Grotte del Boldini. Per quanto riguarda l'affitto delle sale, va ricordato che occorre versare una quota di prenotazione almeno dieci giorni prima dell'utilizzo degli spazi, come condizione indispensabile per il diritto all'uso richiesto. La tariffa per la mancata fruizione di richiesta d'uso in caso di cattivo tempo (per coloro che organizzano manifestazioni all'aperto e prenotano una sala da utilizzare in caso di maltempo) è rimborsabile a seguito di rinuncia della sala almeno 24 ore prima dell'orario richiesto. Infine, la tariffa per gli allestimenti e le prove non si applica alle prove generali e a quelle che prevedono la presenza di pubblico, per le quali si applica la tariffa normale. Queste nel dettaglio le tariffe in vigore: Attrezzature Centro cinema e audiovisivi: - Proiettore 35mm. portatile, con lanterna da 500 watt. Quota forfettaria giornaliera: 180,26 € - Videoproiettore a tubi, 600 lumen. Quota forfettaria giornaliera: 90,00 € - Video camera Betacam con operatore. Quota giornaliera: 206,58 € - Affitto dello studio di montaggio Avid con edizione Betacam (compreso montatore). Tariffa oraria: 77,47 € Sala Estense e Boldini: - Quota di prenotazione per ogni frazione di giornata: 82,63 € - Quota di prenotazione per ogni giornata: 165,27 € - Cauzione: 258,23 € Tariffe di noleggio:invernali (dal15/10 al 15/4) - estive (dal 16/4 al 14/10) - per frazione di giornata per prove e allestimenti:113,62 € - 87,80 € - per frazione di giornata per manifestazione: 206,58 € - 180,76 € - la giornata per prove e allestimenti: 206,58 € - 180,76 € - la giornata per manifestazione: 413,17 € - 361,52 € - richiesta d'uso in caso di cattivo tempo e mancata fruizione: 103,29 € - 77,47 € Sale mostre Grotte Boldini: - Quota di prenotazione per giornata: 46,48 € - Tariffa giornaliera per l'uso della sala: invernale 82,63 € - estiva 72,30 €