Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie - 292/2004 - Conferenze e incontri (Il Sindaco riceve Rabitti, L'Instabile Urga in Serbia), Qualità del'aria

COMUNE notizie - 292/2004 - Conferenze e incontri (Il Sindaco riceve Rabitti, L'Instabile Urga in Serbia), Qualità del'aria

21-12-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE E INCONTRI Il Sindaco riceve Rabitti Il sindaco Gaetano Sateriale riceverà, giovedì 23 dicembre alle 10 nella residenza municipale del Comune di Ferrara, il vescovo monsignor Paolo Rabitti per lo scambio degli auguri natalizi. All'incontro si uniranno, successivamente, anche i componenti della Giunta. Giornalisti e fotografi sono invitati all'appuntamento delle 10.30 nella sala degli Arazzi, che vedrà compresenti vescovo, sindaco e assessori. L'Instabile Urga in Serbia Giovedì 23 dicembre alle 12, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentato il "Progetto Serbia" dell'Instabile Urga, che sarà realizzato grazie al contributo di Comune e Provincia di Ferrara. Il gruppo di teatro, attivo nell'ambito della cooperazione internazionale, ha previsto quest'anno alcune rappresentazioni teatrali in orfanotrofi serbi. All'incontro saranno presenti l'assessore Alessandra Chiappini, il presidente dell'associazione Instabile Urga Federico Toso, il coordinatore dell'associazione "Un bambino per amico" Camillo Garlatti, il rappresentante Vab Ilario Morandi, il presidente nazionale Avis Andrea Tieghi e il rappresentante del Comitato di gestione scuola materna G. Galilei Maria Paola Benini QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).