Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 21 dicembre

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 21 dicembre

21-12-2004 / Giorno per giorno

Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani: Barriera fonoassorbente in via Trenti. Permetterà di contenere il fenomeno dell'inquinamento acustico nell'area di via Trenti la barriera fonoassorbente e fonoisolante che sarà installata nel primo tratto della strada a protezione delle abitazioni prospicienti. La struttura sarà in particolare sistemata nella parte di via Trenti compresa tra il cavalcavia di via Arginone e la rotatoria. La spesa prevista per la realizzazione dell'intervento ammonta a 69.300 euro e sarà finanziata con ribassi d'asta realizzati nell'aggiudicazione di precedenti appalti.  Restauro dei serramenti della palazzina Marfisa. Prosegue con un intervento ai serramenti esterni l'opera di restauro dei prospetti della palazzina Marfisa. Completato nel 2003 il recupero del fronte principale su corso Giovecca, il nuovo progetto di intervento prevede una serie di lavori che variano dalla semplice manutenzione degli elementi lignei dei serramenti, alla completa sostituzione degli infissi più degradati. Il costo dell'intervento ammonta a 52mila euro e sarà coperto con contributo statale Prusst.  Manutenzione di edifici comunali. Sarà presto rimesso a nuovo il tetto della stamperia comunale di via Terranova 12. La presenza di numerose infiltrazioni d'acqua ha infatti provocato danni tali da rendere inagibili i locali sottostanti. La spesa prevista è di 22.300 euro. Ammonta invece a 8mila euro il costo preventivato per i lavori di rifacimento della pavimentazione in legno al piano terra del Padiglione d'arte contemporanea. In entrambi i casi la spesa sarà finanziata utilizzando economie realizzate su progetti già eseguiti.  Sede del Centro operativo misto di protezione civile. Sarà collocato in via Marconi 35 il modulo abitativo prefabbricato che ospiterà la sede del Centro operativo misto (Com) di Protezione civile di Ferrara. La struttura, assegnata gratuitamente dalla Regione, sarà adiacente agli uffici del servizio comunale di Protezione civile e per il suo adeguamento è prevista una spesa di 19mila euro. Spesa che comprende anche l'acquisto di attrezzature tecnologiche e informatiche e che sarà coperta dalla Provincia, secondo quanto previsto dalla convenzione stipulata con il Comune per la realizzazione del Com.  Sistemazione degli accessi al nuovo San Giorgio. E' per garantire la sicurezza della circolazione in ingresso al nuovo dipartimento di Medicina riabilitativa San Giorgio che verranno presto realizzate alcune opere di riconfigurazione degli accessi alla struttura, situata in via della Fiera. Tra gli interventi previsti, la rimozione di due tratti di aiuola spartitraffico, la posa di una nuova aiuola in corrispondenza della rotatoria e l'adeguamento della segnaletica verticale e orizzontale. Gli interventi comporteranno una spesa di 13.200 euro da coprire con ribassi d'asta realizzati su precedenti progetti. Assessorato Ambiente e problemi energetici, Mobilità, assessore Alessandro Bratti: Nuova navetta di collegamento centro-ospedale San Giorgio. Una nuova linea di trasporto pubblico collegherà il centro cittadino al nuovo dipartimento di Medicina riabilitativa San Giorgio. Il servizio a carattere sperimentale sarà affidato per la durata di sei mesi, fino al 30 giugno 2005, all'Acft e sarà finanziato attraverso il reinvestimento dei chilometri di percorso non effettuati dall'azienda durante il 2004. Tali chilometri, previsti nel contratto di servizio sottoscritto nel 2002 da Comune e Provincia con Acft, equivalgono a quelli non effettuati dai mezzi di trasporto pubblico a causa della già avvenuta riduzione di alcuni servizi e saranno ora compiuti dalla nuova navetta. Il percorso di andata della linea sperimentale prevede la partenza dal capolinea dei Giardini Cavour e una serie di fermate in largo Castello, viale Cavour, viale Costituzione, stazione Fs, San Giacomo, facoltà di Ingegneria, via Ferraresi e Fiera, con arrivo all'ospedale San Giorgio. Al ritorno, dopo la partenza dall'ospedale San Giorgio e le tappe alla Fiera e in via Ferraresi, il tragitto prosegue verso San Giacomo, viale Costituzione, viale Cavour e via degli Spadari, terminando al capolinea dei Giardini Cavour. Il servizio sarà attivo nei soli giorni feriali dalle 8 alle 20 e per le corse in partenza dai Giardini Cavour alle 8 e alle 15,40 è prevista una deviazione da via Ferraresi in via Veneziani fino all'hospice dell'Ado, con prosecuzione ancora in via Ferraresi lungo il normale percorso. La stessa deviazione avverrà anche per le corse in partenza dal San Giorgio alle 12,10 e alle 18,30. I titoli di viaggio per la "Navetta Hf" sono gli stessi validi anche per le altre linee di trasporto urbano, dai biglietti di corsa semplice alle varie tipologie di abbonamento. Resta confermato fino al 30 giugno 2005 anche il servizio della "navetta centro" che collega il parcheggio dell'ex Mof al centro cittadino. La spesa a carico dell'Amministrazione per il nuovo periodo di sei mesi è di 100mila euro. Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Alessandra Chiappini: Contributi alle scuole materne non pubbliche. E' di 180mila euro la somma che sarà distribuita, per l'anno scolastico 2004-05, fra le 24 scuole materne non pubbliche del territorio comunale. Il contributo dell'Amministrazione va a sostegno della realizzazione del sistema pubblico integrato delle scuole d'infanzia attivo dal 2001.  Tirocini formativi negli uffici comunali. Sarà rinnovata fino al termine del 2006 la convenzione con la Provincia di Ferrara per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento negli uffici comunali. Il progetto avviato nel 2003 ha l'obiettivo di agevolare le scelte professionali dei giovani studenti attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro. Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, assessore Marinella Palmieri: Contributo per iniziativa nell'ambito di Era Eva. Ammonta a 2mila euro il contributo erogato alla società Dante Alighieri a parziale sostegno delle spese per il progetto "La donna nella letteratura ferrarese tra '500 e '900". Il progetto, che prevede un ciclo di conferenze e uno spettacolo teatrale, rientra nella programmazione di Era Eva. Assessorato Affari Generali, Politiche per la Famiglia, assessore Tiziano Tagliani: Rinnovo convenzioni con Circi e Cies. Saranno rinnovate fino al 31 dicembre 2005 le convenzioni con l'associazione Circi, per la collaborazione di famiglie e volontari ferraresi alle attività dei Centri per le famiglie comunali, e con l'associazione Cies, per la realizzazione di laboratori ludici con il "Ludobus giramondo"