Fulvio Vento rappresenterà Ferrara nel consiglio di amministrazione di Hera
22-12-2004 / Giorno per giorno
Il sindaco Gaetano Sateriale ha provveduto oggi alla nomina del dr. Fulvio Vento alla carica di consigliere di amministrazione di Hera Spa. In base allo statuto dell'azienda multiservizi, che si è recentemente integrata con Agea, Vento rappresenterà i Comuni di Ferrara (al quale è riconosciuto il diritto di conferimento del mandato), Argenta, Berra, Bondeno, Codigoro, Copparo, Iolanda di Savoia, Mesola, Mirabello, Portomaggiore e Vigarano Mainarda. "L'ingresso di Agea in Hera - ha affermato Sateriale - apre una fase importante di consolidamento del sistema Hera e di valorizzazione del 'patrimonio' ferrarese all'interno del gruppo. Ho ritenuto opportuno orientare la scelta su un manager dalle comprovate qualità di direzione di aziende pubbliche di servizi. La mia conoscenza di Fulvio Vento è di lunga data: ho grande stima delle sue capacità professionali e sono certo che saprà rappresentare al meglio gli interessi del nostro territorio". "Un altro importante elemento di garanzia è costituito dal ruolo di Maurizio Chiarini, coordinatore di tutte le Sot (società operative territoriali) di Hera". Fulvio Vento, romano, 55 anni e una laurea in Scienze biologiche alla "Sapienza", è attualmente presidente di Zètema progetto cultura srl, di Ingegneria per la cultura srl, di Enpowering srl. Il neo consigliere di Hera è stato dal 1996 presidente di Acea (la municipalizzata romana, corrispettivo di Agea, per la gestione dei servizi energia e ambiente), carica che gli è stata riconfermata dopo la trasformazione in Spa avvenuta il 1 gennaio 1998. Inoltre, fra il '97 e il '99 è stato vicepresidente di Federelettrica, dal '98 presidente di Confservizi, confederazione nazionale delle imprese di gestione dei servizi pubblici locali. E' stato anche vicepresidente dell'acquedotto De Ferrari Galliera Spa di Genova e componente del Cnel, il Consiglio nazionale per l'economia e il lavoro. Dopo le festività Vento sarà a Ferrara per un incontro ufficiale con le rappresentanze sociali e istituzionali della città.