COMUNE notizie - 298/2004 Natale in centro 2004 : Fiera di cose d'altri tempi; Babbo Natale, gnomi e folletti; Contributi per manutenzione caldaie: proroga scadenza richieste; Qualità dell'aria
30-12-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Elena Frighi, Lucia Mattioli - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' NATALE IN CENTRO 2004 : appuntamenti - Fiera di cose d'altri tempi Domenica 2 gennaio in piazza Castello e piazza Savonarola si svolgerà la mostra mercato dell'antiquariato e dell'artigianato. Dalle 9 alle 19.30 (orario continuato) sulle bancarelle si potranno trovare oggetti da collezione come monete, medaglie, libri, manoscritti, fumetti e francobolli o artigianali come ceramiche, porcellane, pizzi, ricami, soprammobili, cornici, mobili, vetri e molto altro ancora. ----------------------- - "Babbo Natale, gnomi e folletti" Lunedì 3 gennaio alle 16.30 quarto appuntamento alla sala Estense (piazza Municipio) con la rassegna di teatro per bambini e ragazzi organizzata dal gruppo ferrarese "Il Baule volante". La compagnia teatrale "Teatro d'Aosta" presenterà lo spettacolo "Rodari racconta Pinocchio". L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Ferrara. INFORMAZIONI UTILI ADEGUAMENTO E MANUTENZIONE CALDAIE - Contributi alle fasce deboli Il Servizio Abitazioni, Sanità, Solidarietà e Sicurezza del Comune informa i cittadini che sono stati prorogati al 31 gennaio 2005 i termini per presentare le richieste di contributo per interventi di adeguamento dell'impianto e la manutenzione delle caldaie installate nelle civili abitazioni con potenza nominale inferiore ai 35 kw, effettuati nel periodo 1/1/2004 - 31/1/2005. Sono ammessi all'erogazione dei contributi coloro che alla data della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: - cittadinanza italiana, oppure di uno Stato appartenente all'Unione Europea, oppure di uno Stato non appartenente all'Unione europea purché titolari di permesso di soggiorno o di carta di soggiorno, ai sensi del D.Lgs.286/98, così come modificato dalla legge n.189 del 30/07/2002; - residenza anagrafica nel Comune di Ferrara e nell'alloggio oggetto degli interventi; - non essere titolare di diritti di proprietà e/o usufrutto su beni immobili ad eccezione dell'alloggio nel quale si ha la residenza ed a condizione che la rendita catastale dell'abitazione non sia superiore a euro 491,86 (valore imponibile ai fini I.C.I. non superiore a euro 51.645,69); - reddito complessivo ai fini IRPEF del nucleo familiare, relativo all'anno 2003, non superiore agli importi indicati nella tabella sottoriportata: N° componenti Reddito Complessivo 2003 nucleo fam. 1 euro 6.713,98 2 euro 10.704,85 3 euro 14.237,47 4 euro 17.448,86 5 euro 20.339,28 6 euro 23.122,45 7 o più euro 25.691,64 Le domande devono essere presentate, o inviate a mezzo raccomandata A. R. presso gli uffici del Comune di Ferrara - Servizio Abitazioni, Sanità, Solidarietà e Sicurezza - Via Boccacanale di S. Stefano, 14/e - FERRARA - Tel. 0532/206177 - che sono aperti al pubblico il lunedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il martedì, dalle ore 8,30 alle ore 17,30 (mercoledì e sabato gli uffici sono chiusi). Alla domanda dovrà essere allegata copia del rapporto di controllo tecnico (Allegato H), comprovante l'avvenuto controllo del proprio impianto e la fattura o la ricevuta fiscale relativa alle spese sostenute. Il contributo per il controllo dell'impianto, comprensivo delle operazioni di manutenzione ed analisi di combustione, verrà concesso per il 100% del costo della prestazione e comunque per un importo massimo di euro 100,00. Le eventuali risorse economiche non assegnate per gli interventi sopradescritti saranno utilizzate per finanziare eventuali interventi di adeguamento degli impianti, compresa l'eventuale sostituzione della caldaia e/o della canna fumaria, dichiarati necessari a seguito dei controlli eseguiti. Tale contributo verrà concesso per il 70% dell'effettivo costo e comunque per un importo non superiore a euro 516,00. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).