Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Contributi regionali in favore dei disabili per l'acquisto di mezzi di trasporto idonei e ausili tecnici

Contributi regionali in favore dei disabili per l'acquisto di mezzi di trasporto idonei e ausili tecnici

10-01-2005 / Giorno per giorno

Scadranno il 1° marzo prossimo i termini per richiedere contributi in favore di cittadini disabili per l'acquisto o l'adattamento di un mezzo di trasporto privato idoneo e di ausili e tecnologie utili alla permanenza nella propria abitazione. Le domande vanno presentate al Centro H di via Ungarelli 43 (telefono 0532-903994), aperto martedì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 15,30 alle 19 e venerdì dalle 9 alle 13, al quale è possibile rivolgersi anche per chiarimenti e per richiedere i moduli da compilare (disponibili anche presso tutti i Comuni del Distretto e su internet, all'indirizzo www.emiliaromagnasociale.it). Hanno diritto al beneficio economico i disabili gravi con o senza patente di guida, i conviventi o le persone che hanno un rapporto consolidato di assistenza con il disabile (intestatari dell'autoveicolo) che devono acquistare un veicolo o adattarne uno di loro proprietà per il trasporto del disabile, disabili gravi di età inferiore ai 65 anni (per veicoli senza particolari adattamenti), disabili titolari di patenti di guida speciali che abbiano dovuto adattare i comandi di guida del veicolo. Inoltre possono accedere al contributo per l'acquisto di ausili e tecnologie da installare nelle abitazioni, i disabili gravi, le persone che esercitano la patria potestà o tutela, l'Amministratore di sostegno, con diverse tipologie di erogazione dei fondi in base alle caratteristiche degli strumenti acquistati e dei loro destinatari, mentre due sono i requisiti principali per poter presentare la domanda: un valore dell'ISEE (Indicatore della situazione economica) non superiore ai 21.000 euro, mentre è necessario allegare alla richiesta anche la certificazione dell'handicap rilasciata dalla Commissione sanitaria dell'USL e la fattura per la spesa sostenuta. Questo è quanto dispone la Regione Emilia Romagna sulla base della legge n. 29 del 1997 e, con la direttiva 1161/04, ha delegato al Distretto sociale Centro-Nord di Ferrara e Copparo la gestione dell'erogazione dei contributi. Il Comune di Ferrara, capofila del Distretto Centro-Nord, ha individuato il Centro H - Ascolto e Accompagnamento (Informa Handicap), come sede per la presentazione delle domande di contributo riguardanti le spese sostenute nel 2004 e come sportello al quale rivolgersi per trovare informazioni sulle possibilità di finanziamento previste dalla legge, di ascolto e di consulenza rivolto ai cittadini disabili, alle famiglie e agli operatori. Per tutte le informazioni sulle modalità di richiesta del contributo è possibile contattare il Centro H, inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica info@centrohfe.191.it, o visitare il sito internet www.centrohfe.191.it .