Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 11 gennaio

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 11 gennaio

11-01-2005 / Giorno per giorno

Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Alessandra Chiappini: "Patto per la scuola" tra Comune e Autonomie scolastiche. Un comune strumento di progettazione, intervento e monitoraggio volto a garantire l'impegno di Amministrazione comunale e dirigenze scolastiche ferraresi a favore di un moderno ed efficace sistema di istruzione e formazione. Il "Patto per la scuola" elaborato dalle due parti e approvato stamani dalla Giunta, rappresenta il punto di approdo e formalizzazione di un prolungato percorso di collaborazione tra il servizio comunale Istruzione e i referenti scolastici territoriali e va inteso come una sorta di carta di impegni condivisa. In esso si delineano ambiti e responsabilità dei due soggetti allo scopo di rendere più funzionali le sinergie volte a "garantire un sistema formativo sempre più qualificato". Tra le materie prese in considerazione dall'accordo: le spese, la manutenzione e la sicurezza degli edifici scolastici, i servizi ausiliari e il calendario scolastico. L'intesa prevede inoltre la costituzione di commissioni tematiche per ambiti di intervento come il supporto agli alunni disabili o in situazioni di disagio.  Due progetti per la conciliazione di lavoro e impegni genitoriali. Saranno orientati alla promozione della conciliazione tra tempi di lavoro e impegni genitoriali i due nuovi progetti lanciati dai centri per le famiglie comunali. Il primo, denominato Piccolo gruppo educativo domiciliare "Chance", sarà attivo già nel corso di questo anno scolastico e verrà realizzato all'interno della sede distaccata del centro "Mille gru" chiamata "Piccola casa". Destinatari del progetto saranno bambini dai 6 ai 18 mesi d'età, figli di donne straniere inserite nei programmi di formazione e avviamento al lavoro gestiti dal Centro donna giustizia di Ferrara. Tra il personale coinvolto ci sarà un'educatrice, un'ausiliaria e una mediatrice culturale. Il secondo progetto, denominato "Spazio bambini", prenderà invece il via nel settembre 2005 al centro "Mille gru" dove, per tre mattine alla settimana, si svolgeranno attività educative rivolte a bambini dai 18 ai 36 mesi d'età che non frequentano il nido. Anche in questo caso il personale coinvolto comprenderà educatrici e ausiliarie, con la supervisione della coordinatrice pedagogica dei centri per le famiglie. Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani: Bonifica del seminterrato della scuola Tasso-Boiardo. Sono stati avviati con procedimento d'urgenza i lavori di messa in sicurezza del seminterrato della scuola media Tasso-Boiardo dove nei giorni scorsi si è verificato un episodio di allagamento. Tra gli interventi previsti, dopo la bonifica, la sostituzione della pompa sommersa, la revisione delle apparecchiature elettriche e l'impermeabilizzazione del vano ascensore. L'importo dei lavori ammonta a 8.400 euro. Assessorato Decentramento, Relazioni con i cittadini, Agenda 21, assessore Mariella Michelini: Donazione di opere pittoriche alla Circoscrizione Nord Est. Sono undici le opere pittoriche donate dalla signora Antonia Franchini a favore della Circoscrizione Nord Est. La donazione da parte della pittrice intende onorare la memoria del marito defunto che per circa trent'anni ha svolto l'attività di medico nella frazione di Baura.