COMUNE notizie 8/2005 - Conferenze stampa (Capodanno in piazza: bilancio della solidarietà; I trent'anni di Casoa; Bilancio 2005 del Comune), Libro sul debito ecologico, Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea, Qualità dell'aria
12-01-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Capodanno in piazza: bilancio della solidarietà Domani, giovedì 13 gennaio alle 11, nella sala di Giunta della residenza municipale, sarà presentato il bilancio delle iniziative di solidarietà organizzate dalle Amministrazioni Comunale e Provinciale, dalle associazioni di Volontariato, dal Consorzio Arte e Natura e dalla Croce Rossa. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore comunale Sergio Alberti, il presidente della provincia Piergiorgio Dall'Acqua e i rappresentanti delle associazioni e degli enti coinvolti nelle diverse iniziative. - I trent'anni di CASOA Domani, giovedì 13 gennaio alle 12, (non alle 11 come precedentemente comunicato) nella sede CASOA di via Sibilla Aleramo 1, l'assessore Aldo Modonesi parteciperà la conferenza stampa nel corso della quale saranno presentate le iniziative organizzate in occasione del trentennale di attività del Centro Assistenza Servizi Operatori Autonomi. All'incontro saranno presenti i responsabili della cooperativa ferrarese. - Bilancio 2005 del Comune Venerdì 14 gennaio alle 12.30, nella sala degli Arazzi, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore Roberto Polastri illustreranno alla stampa il Bilancio 2005 del Comune. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' LIBRO SUL DEBITO ECOLOGICO Domani, giovedì 13 gennaio alle 17.30, nella sede del Centro di documentazione "Alex Langer" (viale Cavour 142), avrà luogo un incontro pubblico di presentazione del primo libro sul debito ecologico. All'incontro parteciperanno i rappresentanti del popolo U'WA, attualmente in visita nella nostra città. L'iniziativa è patrocinata da Comune e Provincia di Ferrara. MUSEO DI STORIA NATURALE Si conclude venerdì 14 gennaio alle 21, nella sala conferenze del Museo Civico di Storia Naturale (via de Pisis 24), il ciclo di incontri organizzato in occasione della mostra "Ambra... il fascino di una gemma fra mito, scienza e vanità". Il quinto ed ultimo appuntamento è tenuto da Pier Giorgio Borasio, docente del Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Ferrara e ha per titolo "Vita in ambra". A partire dalle 20,30 i partecipanti potranno degustare prodotti tipici ferraresi offerti da Confesercenti e Assopanificatori di Ferrara. L'ingresso è libero. BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 14 gennaio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Vera Slaven "Cercasi Dedalus disperatamente" (Edizioni Tracce). Ne parlerà la stessa autrice. INFORMAZIONI UTILI QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).