Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie 10/2005 - Viabilità (Partita di calcio, Ufficio Mobilità e Traffico: comunicazione)

COMUNE notizie 10/2005 - Viabilità (Partita di calcio, Ufficio Mobilità e Traffico: comunicazione)

14-01-2005 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 INFORMAZIONI UTILI VIABILITA' - Partita di calcio In occasione della partita di calcio Spal - Rimini allo Stadio Comunale Paolo Mazza, domenica 16 gennaio dalle 10 alle 19 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - corso Piave: divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Fiume e C.so V. Veneto; - corso V. Veneto (compresi i controviali): divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra P.zza XXIV Maggio a via Poledrelli; - via Cassoli: divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via V.Veneto e Via Fiume; - via Montenero: divieto di circolazione, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via C.so Isonzo a C.so V. Veneto. - Ufficio Mobilità e Traffico L'ufficio Mobilità e Traffico comunica che è stato emesso un provvedimento di integrazione dell'Ordinanza di regolamentazione della limitazione al traffico (P.G. 85746/2004 del 6/10/2004). L'integrazione riguarda l'elenco delle categorie per le quali non si applicano le disposizioni: vanno aggiunti i veicoli dotati di filtro anti particolato (FAP) omologati con la sigla DC4HXG-OEFZA07EST07C. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).