Nota dell'assessore Raffaele Atti
15-01-2005 / Giorno per giorno
Nell'ambito di diverse prese di posizione in ordine al bilancio preventivo del Comune di Ferrara, pubblicate dai quotidiani locali, si è fatto riferimento ai costi per la elaborazione del nuovo piano urbanistico della città in termini impropri che richiedono alcune significative precisazioni. Innanzitutto l'incarico per la redazione, in concorso con l'Ufficio di Piano costituito presso il Comune di Ferrara, del Piano Strutturale Comunale (PSC) e del Regolamento Urbanistico ed e Edilizio (RUE) come previsti dalla legge regionale 20/2000 è stato affidato all'Istituto Studi e Progetti, una S.r.l. che ha come unico socio l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia . Il Professor Carlo Magnani, Preside della Facoltà di Architettura dello stesso Istituto è stato indicato da I.S.P. come responsabile del progetto. Si tratta di una situazione ben diversa dalla rappresentazione apparsa sulla stampa di un "incarico all'ex assessore Magnani". La parcella definita per l'incarico ad I.S.P. è conforme alle tariffe professionali vigenti. La parcella I.S.P. è solo parte dei costi complessivi che risulteranno necessari alla redazione del Piano, composti, come in analoghe precedenti circostanze, di consulenze specialistiche, indispensabili per corrispondere alle richieste di quadro conoscitivo previste dalla legge regionale 20/2000, di collaborazioni specifiche (coordinate e continuative) per fronteggiare il maggior carico di lavoro degli uffici e l'implementazione di nuove competenze, di spese relative alla produzione e diffusione di materiali a sostegno dei percorsi di informazione e partecipazione messi in atto e previsti. E' utile precisare che le cifre destinate alla continuità dei lavori per il nuovo Piano Urbanistico nella proposta di bilancio preventivo 2005 varata dalla Giunta Comunale non comprendono quote della parcella I.S.P. che risulta già totalmente impegnata nei bilanci 2002, 2003 e 2004. L'Assessore è a disposizione di quanti vogliano verificare nel dettaglio sia le spese fin qui impegnate sia la previsione 2005. Raffaele Atti assessore all'Urbanistica del Comune di Ferrara