Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 18 gennaio

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 18 gennaio

18-01-2005 / Giorno per giorno

Assessorato al Turismo, Sicurezza, assessore Sergio Alberti:  Benemerenze al valor civile. La Giunta comunale ha espresso stamani il proprio assenso alla Prefettura di Ferrara per il conferimento di una benemerenza al valor civile a tre cittadini che il 14 settembre scorso si sono resi protagonisti di un atto di coraggio nel territorio comunale. Atto che, stando alla ricostruzione della Prefettura, "ha consentito di salvare la vita di una giovane automobilista coinvolta in un grave incidente avvenuto in località Pontegradella". I tre uomini, William Rubini, Giuliano Terazzi e il carabiniere Giovanni Manni, si sono infatti prodigati per prestare soccorso alla signora Sabrina Tani che era finita con la propria auto in un canale, rischiando l'annegamento. Calatisi in acqua i soccorritori sono riusciti a trarre in salvo la donna che si trovava immobilizzata nell'abitacolo della propria vettura, priva di sensi. L'assenso della Giunta comunale fa seguito alla esplicita richiesta di parere formulata dalla Prefettura circa l'opportunità del conferimento della benemerenza. Assessorato Politiche giovanili, Sport, assessore Mascia Morsucci:  Aggiornamento delle tariffe d'uso delle piscine comunali. Entreranno in vigore dal 1° febbraio prossimo, dopo aver ottenuto l'approvazione del Consiglio comunale, le nuove tariffe riservate al pubblico per l'uso delle piscine comunali. Invariati dal '97 per quanto riguarda le piscine di via Pastro e via Beethoven e dal 2001 per quella di via Bacchelli, i prezzi degli ingressi saranno aggiornati per far fronte agli aumenti dei costi di gestione delle strutture sportive verificatisi negli ultimi anni. Queste le nuove tariffe (€): Piscina di via Pastro: Ingresso individuale:- tariffa intera 4,70;- tariffa ridotta, universitari, militari e riabilitazione 3,00; Abbonamento 5 ingressi - tariffa intera 20,00; - tariffa ridotta, universitari, militari e riabilitazione 12,00; Abbonamento 10 ingressi: - tariffa intera 38,00 - tariffa ridotta, universitari, militari e riabilitazione 22,00; Costo gettone asciugacapelli 0,20. Piscine coperta e scoperta di via Bacchelli e piscina di via Beethoven: Ingresso individuale: - tariffa intera 5,70; - tariffa ridotta, universitari, militari e riabilitazione 4,00; Abbonamento 5 ingressi: - tariffa intera 26,00; - tariffa ridotta, universitari, militari e riabilitazione 18,00; Abbonamento 10 ingressi: - tariffa intera 47,00; - tariffa ridotta, universitari, militari e riabilitazione 35,00; Yellow card (10 ingressi dalle 12,30 alle 14,30 dal lun. al ven.); green card under 23; circoli aziendali cral 40,00; Costo gettone asciugacapelli 0,20. Saranno invece applicate a partire dal 1° marzo prossimo, sempre previa approvazione del Consiglio, le nuove tariffe d'uso delle piscine da parte delle società sportive per i corsi di nuoto e le attività agonistiche e subacquee. Resteranno valide le agevolazioni a favore delle categorie sociali e degli utenti di ambito scolastico, mantenendo la gratuità per le attività delle scuole di competenza comunale e per le attività rivolte ai disabili e svolte con il proprio servizio di assistenza bagnanti. Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:  Modifiche a regolamenti comunali. Saranno sottoposte al vaglio del Consiglio le modifiche ad alcuni regolamenti comunali approvate stamani dalla giunta in tema di riscossione dei tributi e pubbliche affissioni. Una prima serie di variazioni da apportare al regolamento generale delle entrate tributarie e ai regolamenti disciplinanti i singoli tributi (ici, tarsu e imposta pubblicità) punta ad adeguare le prescrizioni comunali alle norme di legge relative alle possibili forme di riscossione dei tributi. Le integrazioni mirano, in particolare, a disciplinare la gestione diretta del pagamento delle imposte, nel caso in cui l'ente dovesse decidere di adottare tale forma di riscossione, evitando quindi il ricorso ad un concessionario. Il tutto, fermo restando che l'eventuale passaggio alla riscossione diretta di ogni singolo tributo dovrà essere sancito da apposito provvedimento. L'altra modifica da sottoporre all'approvazione del Consiglio prevede invece l'esenzione dal pagamento dei diritti sulle pubbliche affissioni dei manifesti affissi dal ministero della Difesa in occasione delle cerimonie del 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre.  Convenzione per la base nautica della Darsena. Resterà valida fino al 31 dicembre 2006 la convenzione con l'Assonautica provinciale di Ferrara e l'Arci pesca di Ferrara per l'affidamento dei servizi di funzionamento della base nautica nella Darsena di San Paolo. L'intesa dovrà ottenere anche l'approvazione del Consiglio comunale e la spesa prevista per i due anni a copertura dei costi per l'espletamento dei servizi ammonta a 60mila euro. Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Alessandra Chiappini:  Integrazioni ai progetti di sostegno alle famiglie. Saranno valide per le domande presentate a partire dal 1° gennaio scorso le modifiche ai criteri di partecipazione ai progetti "Un anno in famiglia" e "Part time". Attivati da alcuni anni dall'Amministrazione comunale in sostegno alle famiglie a basso reddito, i due progetti si propongono come interventi di integrazione economica per i neo genitori nel periodo di astensione facoltativa dopo la nascita dei figli o nel periodo di utilizzo del part time. Per quanto riguarda il primo dei due progetti le integrazioni apportate mirano a chiarire cosa si intende per "nucleo monogenitoriale", precisando che tale situazione si ha nei casi in cui l'altro genitore sia deceduto, abbia abbandonato o non riconosciuto il figlio e nei casi di affidamento esclusivo del figlio. Per quanto riguarda invece il secondo progetto la modifiche introdotte prevedono, tra l'altro, che la richiesta di contributo debba essere presentata entro sei mesi dall'inizio dell'orario part time. Assessorato alle Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi:  Prestito di opere di De Pisis. Sono tre le opere di Filippo De Pisis che verranno concesse in prestito dal museo ferrarese a lui dedicato per partecipare alla rassegna dal titolo "La peinture metaphysique et l'art italien 1912-1935" in programma a Grenoble da marzo a giugno prossimi.