COMUNE notizie 14/2005 - Biblioteca Ariostea; Scuola di pace; Festival dei dirittti; Qualità dell'aria.
19-01-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - Promozione alla lettura Venerdì 21 gennaio alle 17, sarà presentato il volume "Pietro Martire Vermigli (1499-1562). Umanista, Riformatore, Pastore" a cura di Achille Olivieri e Pietro Bolognesi (Herder Editrice). Interverranno Guido dall'Olio (Università di Urbino), Mario Miegge (Università di Ferrara), Pietro Bolognesi (Istituto Formazione Evangelica di Padova). L'iniziativa è proposta dall'associazione culturale "Renata di Francia". SCUOLA DI PACE Venerdì 21 gennaio alle 21, nella sede del Centro di Documentazione Alexander Langer, in viale Cavour 142, si terrà un incontro dal titolo "Caro Tolstoj, Caro Gandhi". In programma letture, a cura dell'attore ferrarese Fabio Mangolini, del breve ma profondo scambio epistolare tra il grande scrittore russo e il promotore della nonviolenza nel secolo passato. Sarà possibile confrontare e commentare il pensiero di questi grandi protagonisti colto nel momento conclusivo della vita di Tolstoj e decisivo per le scelte più radicali effettuate da Gandhi, proprio a partire da quel momento. Il ciclo di incontri è patrocinato dal Comune di Ferrara. FESTIVAL DEI DIRITTI Venerdì 21 gennaio alle 18, nella sede del circolo Arci Zuni di via Ragno, avrà luogo un incontro sul tema "Diritti e psichiatria: il caso rumeno". Interverranno Paolo Pignocchi del Coordinamento Europa orientale Amnesty International, e Francesca Cigala del Forum Salute mentale di Ferrara. L'iniziativa è patrocinata dal Comune. INFORMAZIONI UTILI QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).