Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie - 17/2005 - Conferenza stampa (Un centro per mediare i conflitti), Giorno della memoria, Ariostea, Conferenza di archeologia urbana, Festival dei diritti, Qualità del'aria: i valori

COMUNE notizie - 17/2005 - Conferenza stampa (Un centro per mediare i conflitti), Giorno della memoria, Ariostea, Conferenza di archeologia urbana, Festival dei diritti, Qualità del'aria: i valori

22-01-2005 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZA STAMPA - Un centro per mediare i conflitti Lunedì 24 gennaio alle 10, nella sala circoscrizionale di via Boccaleone 19 (Circoscrizione Centro Cittadino), avrà luogo una conferenza stampa per illustrare l'attività del nuovo Centro per la Mediazione dei conflitti. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Maria Giovanna Cuccuru (Salute e Servizi alla Persona), Sergio Alberti (Turismo e Sicurezza) e Marinella Palmieri (Politiche della casa), Ivano Guidetti (dirigente Settore Sicurezza), Carlo Di Palma (comandante Corpo Polizia Municipale) e Leonardo Fiorentini (presidente Circoscrizione Centro). APPUNTAMENTI CON LA CITTA' GIORNO DELLA MEMORIA Nell'ambito delle manifestazioni del "Giorno della memoria", in ricordo dello stermino e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, martedì 25 gennaio alle 17, nella sede dell'Istituto di storia contemporanea (vicolo S.Spirito 11), avrà luogo il recital dell'attore Alberto Rossatti dal titolo "Le lettere della Memoria". Le iniziative sono a cura del "Comitato Provinciale 27 gennaio" che vede, fra gli altri, la partecipazione di Prefettura, Comune, Provincia, Università, Ufficio Scolastico, e di enti e associazioni del nostro territorio. BIBLIOTECA ARIOSTEA Martedì 25 gennaio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Ada Negri "Arcobaleno" (Editore Artstudio C, 2005). Insieme all'autrice ne parlerà Paolo Sturla Avogadri. CONFERENZA DI ARCHEOLOGIA URBANA Martedì 25 gennaio alle 17.30, nella sala incontri del chiostro di San Paolo (via Boccaleone 19) avrà luogo una conferenza con Francesco Scafuri, esperto di Beni Monumentali del Comune. Saranno illustrati, con l'ausilio di immagini, i legami tra la ricerca d'archivio e le indagini archeologiche eseguite negli ultimi anni su aree e complessi architettonici di grande pregio della città di Ferrara. Lo studioso si soffermerà, tra l'altro, sul Giardino delle Duchesse, sulla Porta di San Pietro, sulla Porta Paola, sulle fortificazioni rinascimentali e su altre aree del centro cittadino alla luce delle recenti scoperte e degli approfondimenti storici. L'iniziativa è inserita nel ciclo di conferenze organizzato dal Gruppo Archeologico Ferrarese. FESTIVAL DEI DIRITTI Martedì 25 gennaio alle 21 (Sala Boldini), nell'ambito del ciclo di film "Cinema Balcani", sarà proiettata la pellicola di Danis Tanovic "No Man's Land" (Bosnia, 2001, durata 93 minuti). L'ingresso è gratuito. ----------------------------- Mercoledì 26 gennaio alle 21, nella sede del Teatro Nucleo (via della Ricostruzione - Pontelagoscuro), è in programma lo spettacolo teatrale dal titolo "Donne chiamano donne" di e con Cora Herrendorf (Teatro Nucleo), Serena Sartori (Koron-tlé), Gabriella Rossetti (Università di Ferrara). INFORMAZIONI UTILI QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).