CONSIGLIOnotizie 10/2005 - Attività delle commissioni, Circoscrizioni
22-01-2005 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI 4.a commissione consiliare La 4.a commissione consiliare Salute e servizi alla persona, Sport, Politiche per le famiglie, Palio, Immigrazione, Città Bambina presieduta dal consigliere Gianluca Vitarelli si riunirà martedì 25 gennaio alle 15.30 nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. Questi alcuni degli argomenti all'ordine del giorno (assessore relatore Mascia Morsucci): -Rimodulazione e determinazione delle nuove tariffe per l'uso delle piscine comunali da applicarsi dal 1° febbraio 2005 per le tariffe del pubblico e dal 1° marzo per le tariffe di attività organizzate; - Contratto di concessione per l'uso e la gestione di due locali di proprietà comunale in piazzale Savonuzzi 8 adibiti a palestra; - Rinnovo del contratto di concessione all'associazione sportiva Vicoalba per la gestione e uso dell'ex plesso scolastico scuole elementari di Viconovo; - Rinnovo del contratto di concessione per l'uso e la gestione parziale della palestra "Ex Gil" e le associazioni sportive Furinkazan K.C.e Fudoshin Ryu. ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI - Zona Sud Il Consiglio circoscrizionale si riunirà lunedì 24 gennaio alle 20.30, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, per l'espressione di pareri sul Piano strutturale comunale e su "Variante al Regolamento edilizio per la commissione per la qualità architettonica e il paesaggio e istituzione dell'Urban Center" e per l'esame dei lavori svolti nell'ambito delle commissioni Urbanistica e Cultura. - Via Bologna La commissione Scuola si riunirà lunedì 24 gennaio alle 20.30, nella sede di via Bologna 49, per l'elezione della commissione ricorsi, le iscrizioni alle scuole d'infanzia, la valutazione delle problematiche relative alla sicurezza degli edifici scolastici e l'esame delle richieste di finanziamento per il 2005. ----------------------- La commissione Lavori pubblici della circoscrizione via Bologna si riunirà martedì 25 gennaio alle 21 nella sede di via Bologna 49. All'esame dell'assemblea il nuovo Piano urbanistico comunale e la proposta di viabilità in via Goretti e l'espressione di parere su "Variante al Regolamento edilizio per la commissione per la qualità architettonica e il paesaggio e istituzione dell'Urban Center". All'incontro saranno presenti l'assessore all'Urbanistica e alla Pianificazione territoriale Raffaele Atti e il dirigente comunale del servizio Pianificazione Antonio Barillari. - Centro Cittadino Martedì 25 gennaio alle 18, la commissione Cultura, Pubblica Istruzione, Pari opportunità, Progetto Ferrara città per la pace si riunirà, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per l'esame di pratiche e della proposta delle Associazioni da invitare ai lavori della commissione. Circoscrizione Centro Cittadino per i bambini del Sud est asiatico Durante la seduta del Consiglio circoscrizione di giovedì 13 gennaio, su proposta della consigliera Elisa Corridoni (PRC), alcuni consiglieri hanno deciso di devolvere il proprio gettone di presenza alle vittime dello Tsunami nel Sud Est Asiatico, con particolare attenzione alle esigenze dei bambini vittime della catastrofe. Hanno deciso di donare il proprio gettone all'associazione "Save The Children" i consiglieri Elisa Corridoni (PRC), Tommaso Cristofori (Lista Civica), Leonardo Fiorentini (Verdi per la Pace), Vito Guzzinati (DS), Giovanna Marchianò (PDCI), Paolo Marcolini (DS), Teresa Matarazzo (DS), Lyda Patitucci (PRI), Maria Carlotta Rossi (DS), Riccardo Taroni (AN) e Valerio Vicentini (Italia dei Valori). "Save the Children" si è attivata rapidamente per assistere i bambini e le famiglie colpite dal devastante terremoto-maremoto nel sud est asiatico in Sri Lanka, Indonesia, India e Thailandia. In particolare, "Save the Children" sta provvedendo alla fornitura di ripari temporanei, acqua potabile, cibo e generi di prima necessità ed è attiva per il ricongiungimento famigliare dei bambini separati dai loro parenti.