Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE notizie - 18/2005 - Conferenze stampa (Parco scientifico e tecnologico), Giorno della memoria, Biblioteca Ariostea, Festival dei diritti, Qualità aria

COMUNE notizie - 18/2005 - Conferenze stampa (Parco scientifico e tecnologico), Giorno della memoria, Biblioteca Ariostea, Festival dei diritti, Qualità aria

24-01-2005 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Parco scientifico e tecnologico Mercoledì 26 gennaio alle 12, nella sala di Giunta in Castello Estense (2° piano), in occasione della sottoscrizione del Protocollo di intesa fra Regione Emilia Romagna, Provincia, Comune e Università di Ferrara, relativo ai progetti di avvio del Parco scientifico e tecnologico, il sindaco Gaetano Sateriale, il presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua, il rettore dell'Università Patrizio Bianchi incontreranno la stampa per illustrarne i contenuti e le finalità. All'incontro parteciperà l'assessore regionale alle Attività produttive, Duccio Campagnoli. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' GIORNO DELLA MEMORIA Nell'ambito delle manifestazioni del "Giorno della memoria", in ricordo dello stermino e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, mercoledì 26 gennaio alle 15.30, avrà luogo un incontro nell'aula magna della facoltà di Giurisprudenza (corso Ercole d'Este 37). Interverranno Michele Sacerdoti, presidente della Comunità Ebraica di Ferrara, e Marcello Ravenna, docente di psicologia sociale. In programma anche letture di Emanuele Montagna e Leonardo Lauria dal libro di Kressman Taylor "Destinatario sconosciuto". Alle 18.30, nell'aula 11 della facoltà di Giurisprudenza, sarà proiettato il film di Istvàn Szabò "A torto o a ragione". BIBLIOTECA ARIOSTEA Organizzato dall'assessorato comunale alla Pubblica Istruzione e dall'Istituto d'arte Dosso Dossi, mercoledì 26 gennaio ore 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo un incontro di presentazione del volume "Carolina Marisa Occari - Catalogo delle incisioni" a cura di Laura Gavioli (Edizioni Marsilio 2004). Interverranno Laura Gavioli e Paolo Bellini. Seguirà l'inaugurazione della mostra dedicata all'artista presso la galleria dell'Istituto d'arte Dosso Dossi. FESTIVAL DEI DIRITTI - Spettacolo teatrale Mercoledì 26 gennaio alle 21, nella sede del Teatro Nucleo (via della Ricostruzione - Pontelagoscuro), è in programma lo spettacolo teatrale dal titolo "Donne chiamano donne" di e con Cora Herrendorf (Teatro Nucleo), Serena Sartori (Koron-tlé), Gabriella Rossetti (Università di Ferrara). INFORMAZIONI UTILI QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).