COMUNE notizie - 19/2005 - Conferenze stampa (Progetti per le città accessibili), Giorno della memoria, Biblioteca Ariostea, Potatura e abbattimento alberi, Giovedì a targhe alterne, Qualità aria
25-01-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Progetti per le città accessibili Giovedì 27 gennaio alle 12, nella sala di Giunta della residenza municipale, avrà luogo la presentazione del progetto CARE "Accessible Cities of European Regions". All'incontro interverranno, fra gli altri, gli assessori comunali Sergio Alberti e Aldo Modonesi. APPUNTAMENTI CON LA CITTA' GIORNO DELLA MEMORIA Nell'ambito delle manifestazioni del "Giorno della memoria", in ricordo dello stermino e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, giovedì 27 gennaio alle 10.30, al binario 1 della Stazione ferroviaria (piazzale Stazione), il sindaco Gaetano Sateriale e i rappresentanti della Comunità Ebraica ferrarese scopriranno la Lapide che ricorda la sosta a Ferrara, il 19 ottobre 1943, del treno della Shoah partito Roma con 1023 ebrei deportati dai nazisti verso lo sterminio di Auschwitz. Alle 11.30 il sindaco si recherà al Liceo Ariosto di via Arianuova per partecipare alle iniziative organizzate da insegnanti e studenti: alle 11,45 minuto di silenzio per ricordare le vittime della Shoah, alle 11.50 la cerimonia degli ulivi e alle 12 la presentazione di un video realizzato da due classi del liceo. Nel pomeriggio (ore 17.30) al Castello Estense, Sala Alfonso I, avrà luogo un incontro alla presenza delle autorità cittadine nel corso del quale la professoressa Gabriele Hammermann del Centro tedesco per la memoria di Dachau terrà una relazione dal titolo "Gli internati militari italiani in Germania. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 27 gennaio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo un incontro con la studiosa Licia Beggi Milani che presenterà i volumi "San Contardo d'este. L'oratorio pubblico di Zocca" e "Dal nobile Casino dei Cavalieri alla Società del Casino" (Guiglia Editore, Modena). Introdurranno Gianna Vancini (Gruppo Scrittori Ferraresi) ed Eligio M. Grasselli (Alma Mater Studiorum). INFORMAZIONI UTILI CORSO ERCOLE I D'ESTE: INTERVENTO DI POTATURA E ABBATTIMENTO ALBERI Come anticipato nei gorni scorsi, da domani mercoledì 26 gennaio via Ercole I d'Este sarà interessata da lavori a cura di Hera Ferrara di potatura e abbattimento di pioppi cipressini. L'intervento si è reso necessario per lo stato di salute degli alberi che saranno successivamente sostituiti con nuove piante. GIOVEDI' A TARGHE ALTERNE Giovedì 27 gennaio, nell'ambito dei "giovedì a targhe alterne", potranno circolare all'interno del centro abitato di Ferrara i veicoli a motore con ultima cifra della targa dispari catalizzati a 2 e a 4 ruote catalizzati (che rispondono alle normative Cee) e quelli non catalizzati a 4 ruote. La limitazione di accesso al centro abitato (indicato dai cartelli di località) è valida nella fascia oraria 8,30-12,30 e 14,30-19,30. Il provvedimento varrà per tutti i giovedì sino al 31 marzo. Sempre fino a quella data sono in vigore le ulteriori limitazioni del traffico che riguardano le auto non catalizzate relativamente alla circolazione nel nucleo storico cittadino (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 - area rossa). Per ogni richiesta di informazioni sul provvedimento relativo alle targhe alterne e alle altre limitazioni del traffico, i cittadini possono chiamare il numero di call center 0532.795350 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19, il sabato dalle 8 alle 13. Il servizio di call center, affidato a Mediatel, sarà operativo fino al 31 marzo prossimo. L'Ordinanza del Sindaco relativa ai provvedimenti di limitazione del traffico (compreso l'elenco delle categorie di veicoli esclusi dal divieto di circolazione) è pubblicata integralmente nel sito internet del Comune di Ferrara e della Regione Emilia Romagna agli indirizzi: "www.liberiamolaria.it/provvedimenti/38008.asp" oppure "www.comune.fe.it/apiedi/targhealterne". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).