COMUNE notizie - 21/2005 - Giorno della memoria, Museo di storia naturale, Interruzione servizi informatici, Qualità aria
27-01-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' GIORNO DELLA MEMORIA Sabato 29 gennaio alle 17.30, nella sede dell'Archivio di Stato (Palazzo Borghi, corso Giovecca 146), sarà inaugurata la mostra «La frontiera della speranza 1939-1945. La guerra vista dal Ticino", immagini del fotoreporter Cristian Schiefer. L'iniziativa è a cura del comitato provinciale per la celebrazione del "Giorno della Memoria" e la mostra è a cura di Villi Hermann e Antonio Mariotti con il patrocinio dell'Archivio di Stato di Bellinzona (Canton Ticino) in collaborazione con il Centro Culturale Svizzero di Milano e OPR SpA di Ferrara. MUSEO DI STORIA NATURALE Nell'ambito del ciclo di incontri dedicati ai ragazzi dai 7 ai 12 anni e alle loro famiglie, sabato 29 e domenica 30 gennaio alle 16, nella sede del museo di Storia Naturale (via De' Pisis 24) sono in programma i laboratori "Occhio alla scossa! Terremoti e sismometri come funzionano?". Sarà possibile imparare a conoscere i meccanismi che originano i terremoti, i diversi tipi di scosse, quali sono le zone a maggior rischio sismico. Con la visita alla sezione di geologia, i giovani scienziati scopriranno anche la sismicità del nostro territorio. Alla fine del percorso didattico verrà costruito un sismometro artigianale per "disegnare" le scosse sismiche. Ogni incontro durerà un'ora e mezza e potranno partecipare 15 persone per pomeriggio al costo di 3,50 euro (la prenotazione è obbligatoria). Informazioni e iscrizioni: Sezione Didattica del Museo Civico di Storia Naturale, via De Pisis 24 dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 - telefono 0532.203381 oppure 206297. INFORMAZIONI UTILI - Interruzione servizi informatici Per consentire la manutenzione dei servizi informatici comunali, nella giornata di lunedì 31 gennaio non saranno disponibili i seguenti sistemi informatizzati e banche dati: Anagrafe, Elettorale, Protocollo, Rette (Sosia), Graduatorie scolastiche (Gradus), ZTL, Contravvenzioni, Sistema Informativo Territoriale. I restanti sistemi, compresa la rete internet comunale e la posta elettronica, non subiranno interruzioni di servizio. Martedì 1 febbraio i sistemi saranno nuovamente operativi. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).