COMUNE notizie 24/2005 - Conferenze stampa (Bilancio di previsione 2005, Una scultura per padre John), biblioteca Ariostea, Festival dei diritti, Area giovani: attività centro l'Urlo, Qualità aria
31-01-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Bilancio 2005: modifiche alle linee generali Domani, martedì 1 febbraio alle 12, nella sala degli Arazzi (residenza municipale), il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore comunale Roberto Polastri illustreranno alla stampa le modifiche apportate alle linee generali del Bilancio preventivo 2005 del Comune. - Una scultura per padre John Mercoledì 2 febbraio alle 11,30 nella sala dell'Arengo (residenza municipale) sarà presentato alla stampa il "Premio di scultura per giovani artisti" dedicato a padre John Caneparo, gesuita che ha trascorso venti anni della sua vita a Ferrara occupandosi di giovani e di promozione dello sport. Il concorso prevede la realizzazione di una scultura commemorativa della sua figura e delle sue opere. L'iniziativa è curata dall'assessorato allo Sport e alle Politiche per i Giovani con Agenda Under 21 e dall'assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali, in collaborazione con l'Istituto di Cultura Casa Cini. All'incontro con la stampa parteciperanno l'assessore comunale Mascia Morsucci, Antonio Utili (coordinatore dell'iniziativa), Leonardo Punginelli (Ass.to Cultura - Archivio Giovani Artisti), Angelo Andreotti (Musei D'Arte Antica), Rita Vita Fizi e Alesssandra Piganti (Agenda Under 21), don Franco Patruno (Istituto di Cultura Casa Cini) e i rappresentanti del comitato promotore dell'iniziativa "Amici di Casa Cini". APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione libro "Storie vere" Mercoledì 2 febbraio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Marco Felloni "Storie vere" (La Carmelina Edizioni, 2005). Ne parlerà con l'autore Gian Pietro Testa, giornalista e scrittore. FESTIVAL DEI DIRITTI Mercoledì 2 febbraio alle 18, nella sede del circolo Arci Zuni di via Ragno, avrà luogo un incontro dal titolo "Gay e lesbiche della nuova Europa, più Paesi=più diritti?". Interverrà Riccardo Gottardi, co-presidente dell'Ilga Europe (Associazione internazionale del movimento omosessuale). L'iniziativa è a cura di Circo Massimo ArciGay e ArciLesbica. INFORMAZIONI UTILI AREA GIOVANI L'URLO, centro di aggregazione giovanile del Comune, nell'ambito della collaborazione con la rivista Inchiostro, promuove un laboratorio avanzato dal titolo "Tecniche di scrittura creativa: narrativa, poesia e giornalismo" articolato in sei incontri. Il corso si terrà presso la sede del Centro URLO in via Bentivoglio 125 (Barco), a partire da domenica 6 febbraio, e nelle successive domeniche di febbraio e marzo, dalle 11 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30. Pensato per i più giovani, un corso in forma ridotta e gratuita, si terrà nei giorni 23 febbraio, 2 e 9 marzo. Per informazioni e iscrizioni: per il corso avanzato occorre rivolgersi alla "Redazione Inchiostro" telefono 045-8301594 (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19) / 338-6158645 (dalle 10 alle 20), e-mail redazione@rivistainchiostro.it; per il corso dedicato ai più giovani contattare il centro l'URLO allo 0532-461279 oppure ad Area Giovani (tel. 0532-900380). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).