Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Dino Buzzati e la cultura popolare: poema a fumetti'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - L'incontro di giovedì 9 dicembre alle 16.30

'Dino Buzzati e la cultura popolare: poema a fumetti'

07-12-2010 / Giorno per giorno

E' dedicata a "Dino Buzzati e la cultura popolare: poema a fumetti" l'incontro in programma giovedì 9 dicembre alle 16.30 alla sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea. Inserita nella programmazione di 'Il presente remoto - Conversazioni etno antropologiche inseguendo il calendario, l'attualità e le mode culturali', l'iniziativa è a cura di Roberto Roda (Centro di Documentazione Storica - Centro Etnografico Ferrarese).
LA SCHEDA - Sebbene una certa critica continui a pensare a Dino Buzzati solo come lo scrittore del Deserto dei Tartari e di altri famosi racconti fantastici, l'autore bellunese fu un personaggio poliedrico, di certo una delle personalità culturali più vivaci e anticipatrici del dopoguerra italiano. Da pochi mesi è nelle librerie la nuova edizione di Poema a Fumetti, forse l'opera più controversa e innovativa dell'autore scomparso nei primi anni settanta. Nell'articolata introduzione al volume, Lorenzo Viganò concede ampia considerazione agli studi portati avanti dal Centro Etnografico Ferrarese offrendo così a Roberto Roda, che di quegli studi fu l'estensore, il tema dell'ultima conversazione del ciclo "Il Presente Remoto" stagione 2010.