Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I segreti della scrittura creativa svelati da Roberto Pazzi

I segreti della scrittura creativa svelati da Roberto Pazzi

11-02-2005 / Giorno per giorno

Una settimana all'insegna dell'arte letteraria in compagnia di uno dei più noti scrittori ferraresi, Roberto Pazzi. Prenderà il via lunedì 14 marzo a palazzo Bonacossi il terzo corso di scrittura creativa tenuto dall'autore ferrarese e organizzato dall'assessorato comunale alle Politiche giovanili, per una settimana di approfondimento intensivo che si concluderà sabato 19 marzo. Aperte a studenti universitari, aspiranti scrittori e semplici appassionati di letteratura, le lezioni si terranno tutti i giorni dalle 16 alle 18. L'iscrizione è gratuita per tutti i partecipanti fino ai 29 anni possessori di Carta giovani e ha un costo di 15 euro per i partecipanti con più di 30 anni. Il programma del corso prevede due diversi momenti di approfondimento. Una prima parte di lezioni sarà dedicata allo studio delle tecniche di scrittura, con richiami all'esperienza professionale di Roberto Pazzi e riferimenti a grandi modelli della letteratura italiana e straniera dell'otto e novecento. La creazione dei personaggi, la costruzione delle trame attraverso la dilazione delle informazioni, la ricerca del punto di vista dei protagonisti e la stesura dei dialoghi saranno alcuni dei temi al centro di questa sezione del seminario. Una seconda parte del corso sarà invece dedicata allo studio di un genere particolare di romanzo, quello storico o storico fantastico, con diversi richiami ai grandi autori che si sono cimentati con questo tipo di narrazione. "Il corso di scrittura creativa - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore Mascia Morsucci - rientra tra le iniziative che l'assessorato alle Politiche giovanili ha ritenuto di proporre nuovamente per questo 2005, sulla scorta dei positivi riscontri registrati dalle passate edizioni. Riteniamo che rappresenti un'esperienza di fondamentale importanza per i giovani che desiderano acquisire gli strumenti necessari a gestire la comunicazione attraverso l'uso della parola. Inoltre - ha proseguito l'assessore - Roberto Pazzi è una figura di rilievo nazionale e internazionale e la sua esperienza rappresenta una risorsa per la nostra città e per i nostri giovani". "Metterò a disposizione la mia trentennale esperienza di scrittura - ha dichiarato lo stesso Pazzi - rivelando i segreti che a mia volta ho appreso dai grandi del settore. Mi soffermerò in particolare sulle tecniche utili a mantenere viva la suspense dei lettori, in riferimento al senso del tempo e alla presentazione dei personaggi che va offerta in maniera dilazionata e senza creare scompensi nelle simpatie dei lettori. Questo seminario si propone inoltre - ha proseguito Pazzi - come una sorta di presidio a difesa della tradizione letteraria, chiarendo le regole del gioco valide nel campo della scrittura e della lettura". Per le iscrizioni al seminario è sufficiente recarsi all'assessorato alle Politiche giovanili in via Previati 6 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14) dove è possibile anche ritirare la Carta giovani. Per chi già la possiede, le iscrizioni possono essere effettuate chiamando il numero 0532 204358 oppure 200865. Le informazioni sul corso sono consultabili anche sui siti www.comune.fe.it/giovani e www.occhiaperti.net