AMBIENTE - Giovedì 9 dicembre convegno in castello
"Pubblico e privato insieme per il clima"
07-12-2010 / Giorno per giorno
Dal 'Patto dei sindaci' al progetto Lacre: le politiche locali per il clima saranno al centro di un convegno in programma giovedì 9 dicembre nella sala del Consiglio provinciale in castello estense. L'incontro dal titolo "Pubblico-privato insieme per il clima: idee, strumenti e progetti per il territorio" è organizzato da Comune e Provincia di Ferrara nell'ambito del progetto comunitario LACRE - Local Alliance for climate responsabilità.
La sessione del mattino, con inizio alle 10, sarà dedicata alla presentazione ufficiale agli enti locali degli "Strumenti operativi per il Patto dei Sindaci: dall'inventario alla partnership per il clima". "Il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) - come spiegano gli organizzatori del seminario - è un'iniziativa della Commissione Europea che si pone l'obiettivo di promuovere sul territorio locale politiche energetiche sostenibili, trasversali all'ente e il più possibile partecipate, volte alla riduzione di CO2, anche oltre il limite del 20%". Le amministrazioni comunali, essendo le autorità più vicine ai cittadini, si collocano infatti in una posizione privilegiata per agire a livello locale al fine di sviluppare un piano di energia sostenibile che cerchi di coordinare gli interessi pubblici con quelli privati, a vantaggio delle economie locali e della qualità di vita dei cittadini.
"E' con queste premesse ed in forza del suo pluriennale impegno nel campo dello sviluppo sostenibile, che l'Amministrazione Comunale di Ferrara - sostengono ancora gli organizzatori dell'incontro - considera il Patto dei Sindaci un obiettivo importante, consigliando ad ogni Pubblica Amministrazione interessata di partecipare al seminario, per approfondire la conoscenza di questo strumento con un approccio pratico-operativo".
La sessione pomeridiana, dedicata alle imprese, sarà invece incentrata sul tema della "Partnership per il clima: un percorso di responsabilità condivisa". Verranno in particolare presentati i risultati del progetto LACRE (Alleanza locale per la responsabilità del clima), cui aderiscono Sipro, Camera di Commercio di Ferrara, Coordinamento Agenda 21, Impronta Etica, Legacoop, Unindustria, CNA, Cia, Confagricoltura e Consorzio HTS. Obiettivo del progetto è quello di contribuire localmente alla lotta ai cambiamenti climatici, attraverso la realizzazione di una partnership pubblico-privato che, facendo leva sulla responsabilità sociale di impresa, promuova strategie efficaci di riduzione delle emissioni di gas clima alteranti. Ad un anno dalla sottoscrizione della prima partnership pubblico-privato per il clima in provincia di Ferrara, gli enti, le imprese e le associazioni di categoria ferraresi che hanno aderito al protocollo di intesa presenteranno i risultati conseguiti e gli impegni assunti per la riduzione delle emissioni clima alteranti.
Il protocollo di intesa siglato il 17 dicembre 2009 riassume gli impegni assunti dalle aziende, in virtù della responsabilità sociale di impresa, e ha permesso la realizzazione di un percorso volto innanzitutto a misurare le emissioni clima alteranti di ciascuna impresa e, in secondo luogo, a definire un piano di interventi ordinari e straordinari per ridurle.
A conclusione del pomeriggio, alle 17,30, è infine prevista la cerimonia di consegna degli attestati alle imprese ferraresi che, con una specifica Carta degli Impegni, hanno intrapreso il percorso di realizzazione del piano aziendale di riduzione delle emissioni clima alteranti.
Queste le diciassette imprese cui verrà conferito l'attestato di riconoscimento:
1) Torneria Bep Snc - San Giovanni Di Ostellato (Fe)
2) Trw Automotive Italia Spa - San Giovanni Di Ostellato (Fe)
3) Protec Srl - San Giovanni Di Ostellato (Fe)
4) S.I.C. Compositi Srl - San Giovanni Di Ostellato (Fe)
5) Sacofin
6) Indica Srl - Ferrara
7) Punto 3 Srl - Ferrara
8) La Citta' Verde Scarl - Ferrara
9) Lavoranti Il Legno Scarl - Ferrara
10) Pasquali Srl - Ferrara
11) Vortex Hydra - Fossalta Di Copparo (Fe)
12) Azienda agricola Gherardi
13) Società agricola Guidi
14) Vinyloop Spa - Ferrara
15) S.E.I. Società Escavazione Inerti
16) Enercooperattiva Soc.Coop. - Ferrara
17) Meeo Srl - Ferrara
Saranno presenti alla cerimonia di premiazione, oltre agli assessori provinciali alle Attività produttive Carlotta Gaiani e all'Ambiente Giorgio Bellini ed all'assessore comunale all'Ambiente Rossella Zadro, il vice segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Pirazzini, il presidente Sipro Gianluca Vitarelli, gli assessori alle Attività produttive dei Comuni ove le imprese sono insediate.
Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati al convegno e alla cerimonia di premiazione delle imprese.
(Comunicato congiunto Uffici stampa Comune e Provincia di Ferrara)
Consulta il programma del convegno_insieme_per_il _clima.pdf