CONSIGLIOnotizie 46/2005 - Attività del Consiglio comunale (Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari), Attività delle circoscrizioni
16-03-2005 / Giorno per giorno
CONSIGLIO notizie Agenzia di informazione del Consiglio comunale di Ferrara e delle Circoscrizioni Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Lucia Mattioli (caporedattore), Elena Frighi, Alessandro Zangara Supplemento a "Comune notizie" - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari Prenderà il via alle 16.30 il Consiglio comunale in programma lunedì 21 marzo. La decisione è stata assunta questa mattina nella consueta riunione della conferenza dei presidenti del gruppi consiliari convoca dal presidente Romeo Savini. La seduta sarà aperta dalle risposte a interpellanze e interrogazioni, seguirà la discussione e la votazione sulle delibere. Al termine i consiglieri si occuperanno della mozione presentata il 13/12/2004 dal gruppo consiliare Io amo Ferrara in merito al "Ripristino della diretta radiofonica delle sedute del Consiglio Comunale". Numerosi i punti sui quali si è soffermata la conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari. Fra questi, in particolare, è stato evidenziato il forte accumulo di interpellanze e interrogazioni ancora senza risposta da parte della Giunta. Al proposito taluni presidenti hanno convenuto sull'opportunità di modificare la procedura attualmente in atto prevista nell'ambito del Regolamento del Consiglio, altri invece di utilizzare con maggiore frequenza la formula del "question time". E' stata inoltre aggiornata al 30 marzo la prossima riunione della conferenza dei presidenti. Queste le delibere che saranno discusse e votate nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 21 marzo: (assessore relatore Roberto Polastri) Trasferimento dal demanio al patrimonio disponibile e successiva cessione a titolo gratuito alla Società Ferservizi spa dell'area di sedime della scala di accesso e relativa pensilina che porta al sottopasso pedonale collegante via Del Lavoro con la stazione ferroviaria di Ferrara; (assessore relatore Raffaele Atti) - Variante al prg per la rettifica di categoria d'intervento dell'edificio ex "Poliambulanza in via Piangipane, controdeduzioni alle riserve e osservazioni; - Piano comunale delle attività estrattive: adeguamento al Piae 2002-2011, apposizione del vincolo preordinato all'esproprio. Adozione; (assessore relatore Alessandro Bratti) - Approvazione del Bilancio ambientale consuntivo 2003, approvazione dei target di riferimento; (assessore relatore Alessandra Chiappini) - Modifica del provvedimento consigliare n. 11/95322/03 del'1/03/2004 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative agli asili nido e alle mense delle scuole materne comunali; (assessore relatore Mascia Morsucci ) - Rinnovo della convenzione per la concessione dello stadio "Paolo Mazza" e del centro sportivo di via Copparo 142, tra l'Amministrazione comunale e la società Spal spa Ferrara. ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI Circoscrizione Zona Est La commissione Urbanistica-Lavori pubblici si riunirà venerdì 18 marzo alle 21, nella sede di via Naviglio 11. All'ordine del giorno della commissione l'adozione di variante al Prg relativa alla modifica della categoria d'intervento di edifici ed espressione di parere su "Richiesta di acquisto del relitto di area di circa mq. 120 in via Fornace". All'incontro sarà presente il tecnico comunale dell'Urbanistica Enrico Simoni. Circoscrizione Via Bologna NONO CONCORSO LETTERARIO "MARIO ROFFI" Scadrà il prossimo 11 aprile il termine per partecipare al concorso letterario "Mario Roffi" in dialetto ferrarese e vernacoli provinciali. L'iniziativa, alla sua nona edizione, è promossa dalla circoscrizione Via Bologna e si avvale della collaborazione del Centro culturale via Bologna, del Centro sociale Rivana garden e del Cenacolo dialettale "Al treb dal tridel". Articolato nelle tre sezioni di poesia e prosa a tema liberto, zirudèla satirica a tema libero e sezione riservata agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che potranno presentare elaborati di poesia, prosa, zirudèle, la prova è aperto ad elaborati forniti di relativa traduzione in lingua italiana mai premiati in precedenti concorsi. Per ciascuna sezione sono previsti tre premi. Il primo classificato della sezione "Poesia o prosa a tema libero" si aggiudicherà il 2° Trofeo Centro commerciale "Il Castello" e alle eventuali opere segnalate andranno attestati di riconoscimento. Sono inoltre previsti due buoni di 200 euro ciascuno per acquisto di materiale didattico (uno dei quali riservato alle scuole del territorio circoscrizionale) per le scuole che presenteranno il maggior numero di lavori. Altri premi speciali saranno poi assegnati, nel corso di una serata in programma giovedì 26 maggio al Centro sociale Rivana Garden, dal Centro culturale di via Bologna e dal Cenacolo dialettale "Al treb dal tridel". Domande ed elaborati dovranno pervenire a: Circoscrizione di Via Bologna - 9° concorso letterario "Mario Roffi"- Via Bologna, 49 - 44100 Ferrara, entro e non oltre il 11/04/2005, sia recapitati a mano che a mezzo postale (il timbro farà fede della data). Bando e antologia delle opere premiate nelle precedenti edizioni del concorso sono presenti nel sito del dialetto ferrarese alla pagina www.comune.fe.it/dialetto. Per informazioni rivolgersi alla circoscrizione Via Bologna tel. 0532/763020 - fax 0532/760547.