Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Corpi in gioco. Giovani migranti ed esperienza sportiva come pratica di cittadinanza?

SERVIZI EDUCATIVI - Giovedì 9 dicembre alle 15 incontro pubblico rivolto in particolare agli insegnanti

Corpi in gioco. Giovani migranti ed esperienza sportiva come pratica di cittadinanza?

07-12-2010 / Giorno per giorno

Giovedì 9 dicembre 2010 si terrà nell'auditorium dell'Istituto V. Monti (Via Azzo Novello, 4 - Ferrara) il seminario dal titolo "Corpi in gioco. Giovani migranti ed esperienza sportiva come pratica di cittadinanza?".
L'appuntamento è il secondo dei tre seminari di formazione per insegnanti, educatori e operatori, frutto di una co-progettazione tra l'Unità operativa Area stranieri e il Servizio Giovani del Comune, con la collaborazione del Servizio Sport e il supporto del sottogruppo del Tavolo Adolescenti/Giovani del Piano di Zona.
Questo il programma dettagliato dell'iniziativa rivolta in particolare agli insegnanti delle scuole del territorio ma anche agli operatori sportivi, agli educatori e ai cittadini.

Ferrara: seminario "Corpi in gioco. Giovani migranti ed esperienza sportiva come pratica di cittadinanza?"
Ore 15 - Saluti e introduzione dell'Assessore allo sport del Comune di Ferrara, Luciano Masieri
Relatori: Davide Zoletto (Ricercatore in Pedagogia, Università di Udine), Il gioco duro dell'integrazione. L'intercultura sui campi da gioco
Giuseppe Scandurra (Ricercatore in antropologia, Università di Ferrara), Processi di insegnamento/apprendimento di una disciplina sportiva. Ragazzi di origine straniera in una palestra di boxe della prima periferia bolognese

Interventi: Alessandro Duran, campione del mondo di pesi Welter, Associazione Cittadini del mondo, Testimonianze da Cento e Portomaggiore

Presentazione del fumetto: Le storie di Tonio Priccosballo - STREETBALL, strade bollenti di pacifica convivenza
Progetto Fausto Molinari (Servizio Sport Abitazioni e Sicurezza), disegni Donald Soffritti, soggetto e testi Alessandro Zangara, colori Francesca Belliere, Donald Soffritti.

Coordina Laura Lepore (UOI Area stranieri)

L'incontro è ad accesso libero ed è previsto il rilascio degli attestati di partecipazione agli insegnanti e agli operatori che ne faranno richiesta.

Per informazioni: tel. 0532-744640/42