Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con Italia-Russia, pugilato protagonista a Ferrara. Venerdì 6 maggio al Palazzo delle palestre la quinta edizione del memorial Carlos Duran

Con Italia-Russia, pugilato protagonista a Ferrara. Venerdì 6 maggio al Palazzo delle palestre la quinta edizione del memorial Carlos Duran

28-04-2005 / Giorno per giorno

Una serata all'insegna della grande boxe e della solidarietà. E' quella che andrà in scena venerdì 6 maggio dalle 20.30 al Palazzo delle Palestre, dove si affronteranno per la quinta edizione del memorial Carlos Duran - Trofeo Asi di pugilato, le formazioni nazionali di Italia e Russia. L'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Ferrara, è stata presentata questa mattina in conferenza stampa dall'assessore allo Sport del Comune Mascia Morsucci, dal presidente provinciale dell'Alleanza sportiva italiana (Asi), Romano Becchetti, dai pugili Massimiliano e Alessandro Duran e da Franco Casoni per l'associazione Nico. Di grande spessore le due formazioni che saliranno sul ring, con l'Italia che presenterà, tra gli altri, il supermassimo Roberto Cammarelle, medaglia di bronzo alle olimpiadi di Atene, Alfonso Pinto, Domenico Valentino e Clemente Russo. Lo staff tecnico della nostra nazionale è composto da Nazzareno Mela, Francesco Damiani e Maurizio Stecca mentre i selezionatori russi sono Ivan Gordeev, Yury Emelyanov e Sergey Zakharov. Le nazionali verranno ufficialmente presentate il 5 maggio in sala Arengo e la serata avrà anche la copertura delle telecamere di Raisport Satellite che trasmetterà l'evento in differita. "E' con grande piacere - ha commentato l'assessore Morsucci - che presentiamo questa iniziativa che riafferma i valori dello sport attraverso l'incontro e l'interscambio di scuole e culture diverse. L'evento pugilistico, nel corso degli anni, è diventato un appuntamento consolidato che ha sempre permesso di ammirare i campioni del futuro". "La nazionale russa - ha confermato Becchetti - occupa stabilmente i primi posti nelle rassegne olimpiche ed è all'apice del pugilato dilettantistico". Nell'ambito della manifestazione si disputeranno anche quattro match dilettantistici (due all'inizio e due a centro serata) dei ragazzi della Pugilistica Padana Vigor di Ferrara in cui operano Massimiliano e Alessandro Duran. "L'impegno della nostra famiglia per il pugilato in città prosegue - hanno commentato - e abbiamo un valido gruppo di ragazzi". Nel corso della serata ci sarà anche un momento di solidarietà con la sfilata della Nazionale italiana calcio olimpionici (Nico), una formazione nata quando il campione olimpionico Maurizio Stecca ha appreso di essere affetto da una rara forma di malattia, l'emoglobinuria parossistica notturna, una sorta di leucemia che costringe i pazienti a ricorrere a continue trasfusioni di sangue. La squadra organizza partite, incontri di sensibilizzazione ed è impegnata nella raccolta di fondi per la ricerca. Saranno presenti venerdì 6, per la presentazione delle iniziative future, tra gli altri, il presidente dell'associazione, Vincenzo Maenza, il pugile Patrizio Sumbu Kalambay, gli atleti Stefano Mei e Laura Fogli e il giornalista Mediaset Franco Ligas.