COMUNE notizie 122/2005 - Conferenze stampa (Mostra fotografica di Oppedisano), Giovai donne a confronto, Convegno su "Invalidità civile", Servizio geologico: proroga denuncia pozzi, Archivio storico, Qualità aria
30-05-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA STAMPA CONFERENZE STAMPA - Joe Oppedisano - Unusual Portraits Mercoledì 1 giugno alle 11.30 nella sede di Casa dell'Ariosto (via Ariosto 67), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della mostra Unusual Portraits del fotografo italo-americano Joe Oppedisano, secondo appuntamento dell'anno 2005 del progetto Viavai. Pontespositivo. La mostra sarà inaugurata Sabato 4 Giugno alle 18 nei tre spazi espositivi della Porta degli Angeli, Casa di Ludovico Ariosto e Zuni Arte Contemporanea. Saranno presenti alla conferenza stampa il direttore dei Musei d'Arte Antica del Comune di Ferrara e curatore della mostra, Angelo Andreotti, il responsabile Unità Organizzativa Manifestazioni Culturali, Giovanni Lenzerini, il presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, Girolamo Calò, Guido Bovolenta e Paolo Vettorello, responsabile Artistico e responsabile Progettazione del Circolo ARCI Zuni Arte Contemporanea, e l'artista Joe Oppedisano. GIOVANI DONNE A CONFRONTO Le giovani donne ferraresi si guardano allo "specchio" e raccontano se stesse in un'indagine condotta dall'Osservatorio adolescenti dell'assessorato alle Politiche per i Giovani e da Spazio Giovani dell'Azienda USL. Il progetto, avviato nel 2004 in occasione di Era Eva Anno della Donna, si è concluso con la pubblicazione "Giovani donne a confronto" che sarà presentata in una occasione aperta ai cittadini mercoledì 1 giugno a partire dalle 9 al Ridotto del Teatro Comunale. Il programma della giornata prevede, oltre ai saluti delle autorità (assessore Mascia Morsucci, direttore generale Ausl Fe Fosco Foglietta), interventi degli operatori che hanno realizzato l'indagine (Paolo Bassi-Ausl Fe, Marcella Marani e Sabina Tassinari-Osservatorio Adolescenti, Giovanni Tonioli-Sert, Silvia Barbaro-Spazio Giovani, moderatore Carlo Benassi-Servizio Sport e Giovani), con inserti teatrali e artistici a cura della compagnia Teatro e Danza "Mimesis". Per info: Osservatorio Adolescenti, via Previati 6 - tel. 0532-200865 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' INVALIDITA' CIVILE - Convegno provinciale Mercoledì 1 giugno alle 9,30 nella sala del consiglio comunale (piazza Municipio 2), avrà luogo il primo convegno provinciale "La centralità del ruolo dei Comuni. Risultati e prospettive" sul tema dell'invalidità civile a seguito del trasferimento delle competenze alle Regioni. L'incontro vuole essere un'occasione sia per rendicontare i risultati ottenuti dalla costituzione dell'Ufficio Invalidi Civili (1 luglio 2001), sia per individuare ulteriori strategie per rispondere con tempestività e puntualità alle richieste ed alle esigenze dei cittadini disabili. Il tutto insieme ai molteplici attori che si occupano di questa materia specifica: le Commissioni Mediche dell'AUSL per l'accertamento sanitario, i Comuni per la fase amministrativa di concessione, l'INPS territoriale per l'erogazione delle provvidenze, nonché patronati e associazioni di categoria. Il convegno sarà aperto dal sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale. INFORMAZIONI UTILI SERVIZIO GEOLOGICO - Proroga denuncia pozzi E' stata prorogata al 31 dicembre la scadenza relativa alla denuncia dei pozzi e alla presentazione delle domande di riconoscimento e concessione preferenziale. Di questa proroga possono beneficiare tutti i cittadini che effettuano prelievi da pozzi ad uso domestico ed extradomestico attivati esclusivamente prima del 10 agosto 1999 e tutti i cittadini che hanno realizzato pozzi ad uso domestico ed extradomestico entro il 21 gennaio 1999 e che non hanno ancora provveduto alla denuncia. Per tutte le informazioni e la relativa modulistica è possibile rivolgersi alla Regione Emilia Romagna-Servizio tecnico bacino Po di Volano: C. Miccoli 0532-218815 e L.Coatti 0532-218826. ARCHIVIO STORICO - Trasferimento in corso E' in corso, in questi giorni, la ricollocazione della documentazione storica dell'Archivio Storico dalla sede di piazza Municipale a quella nuova di via Gioco del Pallone. A causa del trasloco il servizio archivistico al pubblico è sospeso, salvo imprevisti, fino al 13 agosto. La direzione dell'Archivio, nello scusarsi per il disagio che la sospensione del servizio causa al pubblico, informa i fruitori che per ogni informazione possono fare riferimento alla direzione stessa, nella sede di Palazzo Paradiso (via Scienze 17, telefono 0532-418209; fax 0532-204296; e-mail e.spinelli@comune.fe.it) oppure alla segreteria (0532-418206 e 0532-418207). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).