Una CartaGiovani comune per città e litorale. Siglata una convenzione tra Ferrara e Comacchio
30-05-2005 / Giorno per giorno
Una convenzione tra il Comune di Ferrara e il Comune di Comacchio per rendere valida anche nel territorio comacchiese la CartaGiovani del Comune di Ferrara e viceversa. "Presentiamo oggi questo accordo importante - ha commentato l'assessore alle Politiche giovanili del Comune di Ferrara, Mascia Morsucci - che permette a tutti i giovani di usufruire di servizi a un prezzo scontato anche nei luoghi che vengono maggiormente frequentati nel corso dell'estate. In questa occasione, poi, l'ampio numero di attività cittadine che già aderiscono all'iniziativa è stato allargato anche al cinema Boldini e al negozio di Commercio equo e solidale. A Comacchio saranno molte le attività coinvolte tenendo ben presente che gli sconti non varranno per il consumo di alcolici". L'iniziativa è stata illustrata questa mattina, in conferenza stampa nella residenza municipale con l'assessore Morsucci, dall'assessore alle Politiche giovanili del Comune di Comacchio Fabrizio Felletti, dall'assessore alle Attività produttive del Comune lagunare Eugenio Gramolelli, dal dirigente del servizio Sport e giovani del Comune di Ferrara Carlo Benassi, da Fausto Pagliarini, responsabile dell'unità A.Gio del Comune di Ferrara e da Marcella Bonazza dell'Informagiovani di Comacchio. Con la nascita di CartaGiovani nel territorio lagunare, si è realizzato un accordo che permette ai giovani dei due comuni di ottenere reciprocamente, sconti e agevolazioni nei musei, nei negozi e nei locali cittadini e del litorale. I ragazzi di Ferrara vedranno così riconoscersi valida la tessera cittadina in una serie di attività dei lidi e lo stesso varrà per i ragazzi comacchiesi in città. "Da domani - ha osservato l'assessore Felletti - i ragazzi di Comacchio potranno ritirare la tessera gratuita presso l'Informagiovani comunale. L'accordo, a cui si lavorava da tempo, mira ad agevolare sempre più la mobilità tra Ferrara, Comacchio e litorale". "E' una iniziativa importante - ha commentato l'assessore Gramolelli - che ci auguriamo venga estesa presto anche a molti altri comuni. Siamo molto contenti dell'adesione massiccia di attività che abbiamo avuto e speriamo che altri possano ancora aggiungersi". Nell'elenco completo delle attività di Comacchio che aderiscono alla convenzione, negozi di abbigliamento, profumerie, cartolerie, negozi di articoli da regalo, palestre, piadinerie, paninoteche, gelaterie, ristoranti, pizzerie, la nuova multisala e non ultimi tutti gli stabilimenti balneari dei lidi Estensi e Spina in cui fino al 30 settembre c'è uno sconto del 10% sulle attrezzature da spiaggia. L'elenco dei locali in cui varrà la convenzione sarà costantemente aggiornato sui siti del Comune di Ferrara (www.occhiaperti.net) e di Comacchio (www.comune.comacchio.fe.it). Il punto di distribuzione della carta sarà l'Informagiovani in viale Ugo Bassi (telefono 0533-328336; indirizzo e-mail informagiovani@comune.comacchio.fe.it.