Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una domenica in movimento per la ricerca scientifica

SPORT E SOLIDARIETA' - Il 12 dicembre 'Sportissimamente Telethon' al Cus

Una domenica in movimento per la ricerca scientifica

10-12-2010 / Giorno per giorno

Impegno e sacrificio in vista di importanti obiettivi. E' questo l'approccio che accomuna le sfide dello sport a quelle di Telethon e che, per il quinto anno consecutivo, ha spinto il Cus (Centro Universitario sportivo) di Ferrara a organizzare, per domenica 12 dicembre, un'intera giornata di iniziative sportive a favore della ricerca scientifica. Sostenuta dal Comune, la manifestazione, dal titolo 'Sportissimamente Telethon' vedrà atleti e amanti dell'esercizio fisico cimentarsi in tornei o attività non competitive, con l'unico scopo di raccogliere fondi per sostenere la battaglia contro le malattie genetiche.
"Anche in questa occasione - ha spiegato stamani in conferenza stampa il presidente del Cus Giorgio Tosi - lo sport vuole essere per noi non un fine, ma uno strumento a servizio della salute. Per questo tutte le entrate delle attività saranno integralmente devolute a Telethon e i nostri tecnici lavoreranno gratuitamente al servizio della causa".
"Sarà per noi l'occasione - ha dichiarato il coordinatore di Telethon per Ferrara Claudio Benvenuti - per sensibilizzare ancora una volta il pubblico sul lavoro che la nostra fondazione compie per dare una speranza ai bambini nati con malattie genetiche. Ci abbiamo messo vent'anni - ha continuato il coordinatore -, ma oggi parlare di una cura non è più un tabù. Già quattordici infatti sono i casi di bambini guariti e più di 400 le malattie studiate dai nostri ricercatori, ma il lavoro da fare è ancora tantissimo, se si considera che le patologie genetiche sono 6-7mila". Particolarmente elevati sono stati in questi anni, ha ricordato ancora da Benvenuti, gli stanziamenti versati da Telethon all'ateneo di Ferrara, per sostenere il lavoro di ricercatori come Mirko Pinotti che, come da lui stesso spiegato, si occupa "di mettere a punto strategie terapeutiche per malattie della coagulazione".
Tra gli appuntamenti in programma domenica negli impianti del Cus, una gara di golf, tornei di calcio, minibasket e tennis, e due ore di fitness, walking e spinning aperte alla partecipazione di tutti gli appassionati. Due invece le iniziative organizzate dalla sezione di atletica: alle 10 un incontro con gli esperti dell'Università di Ferrara su "Alimentazione, movimento e corretti stili di vita" e alle 11 una camminata di tre chilometri sui prati del Cus in compagnia di Andrea Roveri, l'atleta ferrarese che in aprile parteciperà alla 'Maratona delle sabbie'. "Un'impresa di sport estremo - come spiegato da Fausto Molinari del Servizio Sport del Comune -che lo vedrà percorrere 240 km nel deserto e per la quale da alcuni mesi sta affrontando un'intensa preparazione, seguito da un team di professionisti".


Questo il programma di:
SPORTISSIMAMENTE TELETHON
domenica 12 dicembre, al Cus, via Gramicia 41

- GARA DI GOLF louisiana a 2, 18 buche

- LA SEZIONE ATLETICA ORGANIZZA:
-ore 10.00 incontro con gli esperti dell'Università di Ferrara sul tema "Alimentazione, movimento e corretti stili di vita" (prof. Canducci, prof. Mazzoni).
-ore 11.00 camminata a passo libero di 3 km attraverso i prati verdi del Cus con Andrea Roveri (partecipante alla Maratona delle Sabbie 2011)

- TORNEO DI CALCIO F.I.G.C.: triangolare "pulcini", triangolare "piccoli amici" (società ospiti: Audax Dribbling, X Martiri, Frutteti, Pontelagoscuro, Etrusca 2010, Solo Cose Buone)

- TORNEO DI MINIBASKET cat. "aquilotti" (società ospiti: Pallacanestro Gallo, Pallacanestro Vigarano, San Vincenzo, PGS Don Bosco, Matilde Bondeno)

- TORNEO DI TENNIS F.I.T.: doppio misto e doppio maschile

- 11.00-12.00 FITNESS, CARDIOFITNESS, WALKING

- 12.00-13.00 FITNESS, CARDIOFITNESS, SPINNING