BIBLIOTECA BASSANI - Le iniziative natalizie
'E' Natale ancor', tra libri, presepi e decorazioni
10-12-2010 / Giorno per giorno
La biblioteca Bassani si prepara al Natale offrendo ai suoi frequentatori titoli e spunti per letture e decorazioni in tema.
'E' Natale ancor'
Biblioteca comunale Bassani, via G. Grosoli 42-Piazza Emilia 1, Ferrara
Orario di apertura: martedì-sabato 9-13 - martedì-giovedì 15-18:30.
I libri del Natale
Dagli anni novanta la Biblioteca raccoglie i titoli sul Natale da proporre ai propri lettori.
Rimane a documentare l'attenzione su questo argomento la pubblicazione Il babbo, il bambino e la befana: guida ai libri si Natale, a cura di Marco Chiarini e Arianna Chendi, con la collaborazione di Lorenzio Magri, Ferrara, Librit, 1994. La bibliografia organizza la raccolta in sei sezioni:
1) Il tema della Natività;
2) I libri gioco, animati e cartonati per i più piccoli;
3) Le tradizioni, i canti e le leggende di tutto il mondo;
4) La realizzazione di addobbi, pacchetti e biglietti augurali, le ricette di piatti e dolci natalizi
5) Le favole e racconti fantastici;
6) Letture per tutti coloro che desiderano trascorrere qualche ora con storie, poesie o altro, legate al periodo natalizio.
Procede l'aggiornamento della collezione e in occasione del Natale 2010 la Biblioteca Bassani espone una ricca raccolta di libri sul Natale, per bambini e adulti. I volumi sono una ideale completamento della bibliografia a stampa esistente.
Il presepio dei libri
Il presepe (o presepio) è una rappresentazione moderna della nascita di Gesù, derivata da tradizioni medievali. Nel patio della Biblioteca Bassani quest'anno è stato allestito, a cura dei bibliotecari, un Presepe di Libri. Le immagini di copertina delle Statuine/Libro sono tratte dalla collezione 'Il presepe napoletano nel mondo', edito da Franco Di Mauro Editore (La raccolta Roberto Catello. La raccolta Bordoni. La raccolta Scarlato. La raccolta Filippo Soricelli). I quatto volumi, con gli altri sull'argomento, sono disponibili per la consultazione e il prestito. Vi invitiamo a vedere il risultato: i libri-personaggi del presepe sono collocati su kirigami-piedistallo, nella zona espositiva.
L'albero dei libri
Nei paesi che non osservano la tradizione medievale del presepe è diffusa la simbologia dell'abete addobbato. Per far trovare ad un maggiore numero di lettori un riferimento natalizio, la Biblioteca propone anche quest'anno un albero di libri sul tema del Natale. Si tratta di fedeli riproduzioni dei titoli presenti in biblioteca, sono in gran parte raccolti nella bibliografia sul Natale. Luci, palline, festoni e puntale sono sostituiti da libri colorati e
soprattutto disponibili al prestito.
Le decorazioni di Natale
A corredo dell'esposizione natalizia potrete vedere le sculture in carta del bibliotecario esperto di Origami (con il termine origàmi si intende l'arte di piegare la carta ) e Kirigami (Il kirigami è una tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta per ottenere forme tridimensionali a partire da un unico foglio, senza asportare pezzi).
(Testi a cura del servizio Biblioteche del Comune)