Favole sotto gli alberi, quattro appuntamenti tra spettacoli, natura e alimenti biologici
13-07-2005 / Giorno per giorno
Quattro domeniche di svago per bambini e famiglie tra natura, teatro e poesia. Prenderà il via il prossimo 17 luglio la rassegna di spettacoli per ragazzi dal titolo "Favole sotto gli alberi" organizzata dall'associazione teatrale Il Baule volante, in collaborazione con il Comune, la Circoscrizione Centro Cittadino e l'associazione Terra Viva di Ferrara, e con il sostegno di Fattorie Estensi e della Cassa di Risparmio di Ferrara. "Si tratta - ha dichiarato stamani in conferenza stampa il presidente della Circoscrizione Centro Leonardo Fiorentini - di un'iniziativa pensata appositamente per i bambini e i ragazzi che restano in città durante il periodo estivo, con l'intenzione di valorizzare due interessanti luoghi del centro storico: la piazza Repubblica recentemente riqualificata e l'area di Terra Viva, oasi verde all'interno delle mura cittadine". Per il primo appuntamento, in programma domenica prossima alle 21, la cornice sarà infatti quella di piazza Repubblica, dove accanto al mercatino delle "Domeniche biologiche", Il Baule volante proporrà uno spettacolo ad ingresso gratuito dal titolo "Il cortile di Paoletta", con attori e pupazzi che dialogano tra loro e con il pubblico. Ad ospitare le altre rappresentazioni sarà invece la sede di Terra Viva, all'interno dell'area agricola cittadina di via delle Erbe 29 (raggiungibile da piazza Ariostea e da via Vigne). In occasione di ogni spettacolo, l'associazione offrirà a tutti i bambini una merenda a base di prodotti biologici e naturali. Protagonista dell'appuntamento di domenica 24 luglio alle 18, sarà la compagnia Favoranti di Forte dei Marmi che presenterà lo spettacolo "In viaggio - storie in valigia", con una serie di racconti animati dalla narratrice toscana Elisabetta Salvatori. Il 31 luglio (sempre alle 18) sarà invece la volta della compagnia Burattini Città di Ferrara con una rappresentazione dal titolo "Fagiolino e il campanellino magico". A concludere la rassegna, domenica 7 agosto alle 18, sarà il Baule Volante con lo spettacolo "Il sogno di Tartaruga", fiaba africana animata da attori e pupazzi e con due percussionisti che dal vivo suoneranno strumenti etnici. Il costo del biglietto d'ingresso per gli ultimi tre appuntamenti è di 4 euro. Per informazioni è possibile contattare Andrea Lugli o Paola Storari del Baule Volante ai numeri 0532 770458 - 347 9386676.