Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il sindaco Sateriale garante della nascita di Spal 1907. La società si prepara ad affrontare gli oneri gestionali in caso di ammissione alle serie C2

Il sindaco Sateriale garante della nascita di Spal 1907. La società si prepara ad affrontare gli oneri gestionali in caso di ammissione alle serie C2

20-07-2005 / Giorno per giorno

Spal 1907 è la denominazione della società costituita a Ferrara che ha presentato ieri alla Federazione italiana giuoco calcio la necessaria dichiarazione di intenti, preliminare alla successiva richiesta di affiliazione e di iscrizione al campionato di serie C2, in base alla normativa nota come "Lodo Petrucci". La società si è costituita per volontà dell'Amministrazione comunale di Ferrara e del suo sindaco, Gaetano Sateriale, allo scopo di preservare quello che è considerato "un prezioso patrimonio della città". La gloriosa Società Polisportiva Ars et Labor, nell'imminenza del centenario della fondazione, è infatti attualmente esclusa dalla partecipazione al campionato di serie C1 a seguito della decisione della Covisoc, l'organo di Controllo e vigilanza sulle società della Federcalcio, il cui pronunciamento è stato confermato nell'istanza di appello dalla Coavisoc. In attesa dell'esame del ricorso presentato alla Camera di conciliazione del Coni, che verosimilmente analizzerà venerdì il caso (e in previsione dei possibili controricorsi delle parti lese, avversi a una eventuale sentenza favorevole alla compagine ferrarese), il Comune di Ferrara ha deciso di aprire un "paracadute" che tuteli la città dal rischio di perdere la sua squadra di calcio dal novero del panorama professionistico, un fatto che non ha precedenti. Spal 1907 (della quale sono soci due professionisti noti in città, Paolo Bruschi e Nicola Zanardi) si configura, dunque, come un contenitore aperto nel quale fare confluire le disponibilità dei numerosi imprenditori, ferraresi e non, che in queste ore stanno manifestando all'Amministrazione comunale la loro propensione a amministrare, in autonomia o in consorzio, la società che dovrà farsi carico degli oneri gestionali della serie C2, alla quale Spal 1907 ha chiesto l'ammissione. In queste ore, febbrilmente, si svolge il lavoro degli amministratori, dei professionisti e dei tecnici che hanno raccolto l'appello del sindaco e stanno prestando il loro impegno per consentire il rispetto delle scadenze previste dalla normativa federale. Entro lunedì 25 vanno presentati alla Figc il piano industriale e le garanzie fidejussorie necessarie per l'iscrizione. Il Comune conta di poter sciogliere venerdì la riserva circa l'effettiva composizione sociale di Spal 1907. Due i percorsi ipotizzati, che potrebbero anche incontrarsi sul traguardo: quello di un consorzio di imprenditori locali, ciascuno dei quali con un limitato pacchetto di quote azionarie, oppure quello che prevede la gestione da parte di un gruppo autonomo e precostituito. Attorno a questi scenari il Comune sta cercando anche il pieno coinvolgimento delle associazioni che rappresentano il tessuto economico e imprenditoriale della città e che domani siederanno di nuovo attorno a un tavolo convocato nella residenza municipale, per un vertice che sarà tenuto dal sindaco. Ieri, nella lettera indirizzata alla Figc, proprio Sateriale ha chiarito il passaggio: "Abbiamo ritenuto opportuno differire alla data del 25 luglio la definitiva composizione del quadro sociale, favorendo ad oggi la costituzione di una compagine di garanzia che possa catalizzare tutte le disponibilità che si sono manifestate e il cui apporto gestionale è in fase di perfezionamento. La Spal ha sempre rappresentato e rappresenta tuttora per la città di Ferrara un patrimonio sociale condiviso e costituisce un simbolo che vogliamo salvaguardare".