Comune di Ferrara

lunedì, 12 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Bulli sbullati", un fumetto per contrastare il bullismo. Comune e Provincia di Ferrara insieme nel progetto di prevenzione dedicato alle scuole

"Bulli sbullati", un fumetto per contrastare il bullismo. Comune e Provincia di Ferrara insieme nel progetto di prevenzione dedicato alle scuole

26-07-2005 / Giorno per giorno

Presentato questa mattina (26 luglio 2005) in Castello Estense a Ferrara, presenti fra gli altri, l'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Rita Cinti Luciani, il dirigente Miur Csa di Ferrara Vincenzo Viglione, gli autori del fumetto e gli operatori di Promeco -------------- Il bullismo è un fenomeno che riguarda tutti, bambini e adolescenti, genitori e insegnanti, e va contrastato sia con la conoscenza delle sue dinamiche, sia con la solidarietà fra coetanei e la fiducia nei confronti degli adulti di riferimento. Questo è la sostanza del messaggio lanciato dai protagonisti di una storia a fumetti dal titolo "Bulli sbullati" pubblicata da Comune e Provincia di Ferrara nell'ambito del progetto di prevenzione e contrasto al bullismo dedicato alle scuole del territorio ferrarese. Testimone di un episodio di bullismo a lieto fine è Tonio Priccosballo, il personaggio già protagonista di due precedenti storie a tema sociale, creato dalla fantasia dei ferraresi Donald Soffritti, disegnatore della famiglia Disney, e Alessandro Zangara, giornalista con la passione per la sceneggiatura di "strips". In "Bulli sbullati" Tonio vive e si interroga insieme ai compagni di scuola sulle sofferenze e sulle possibili vie d'uscita nel contesto di una vita di classe dove convivono vittima (Mario, colui che e oggetto di prepotenze) e carnefice (Beppe, il bullo che a sua volta è vittima di altre situazioni). L'opuscolo a fumetti intende essere anche un degli strumenti didattici a disposizione degli insegnanti per toccare la sensibilità e i sentimenti dei lettori utilizzando una modalità comunicativa e di svago molto gradita non solo ai giovanissimi. A partire da settembre, in accordo con il Miur - Centro Servizi Amministrativi di Ferrara, il fumetto sarà distribuito agli insegnanti e agli studenti delle scuole medie del territorio provinciale ferrarese con la possibilità di estenderne l'utilizzo anche alle ultime classi delle scuole elementari dove il fenomeno ha da qualche tempo fatto capolino. ------------------------------------------------------- I TESTI DI COPERTINA Le storie di Tonio Priccosballo "BULLI SBULLATI" Disegni Donald Soffritti Soggetto e testi Alessandro Zangara Colori Francesca Belliere, Donald Soffritti Consulenza tecnica Alessandro Costantini GLI AUTORI Emanuele, Donald Soffritti - fumettista ferrarese, ha conseguito la maturità artistica all'istituto d'arte Dosso Dossi di Ferrara e si è diplomato in Pittura all'Accademia di Belle arti di Bologna nel 1990. Ha realizzato vignette satiriche per quotidiani locali, manifesti, pagine pubblicitarie per poi approdare al fumetto con il grande Bonvi che lo pubblica su Sturmtruppen. Nel 1997 inizia la sua collaborazione con la Walt Disney Italia (si diploma all'Accademia Disney di Milano nel 1988) con la quale collabora tutt'ora,disegnando storie di Paperi e Topi, copertine, illustrazioni fino all'ultimo progetto PP8. Lavora anche per il mercato francese con una serie dal nome "Alienor". Non mancano strips e animazioni in flash con lo sceneggiatore Daniele Brolli e lo studio di animazione Cartobaleno. Alessandro Zangara - giornalista, è nato a Ferrara. Ha collaborato con le redazioni di testate giornalistiche locali e nazionali. Si è laureato in Scienze Motorie all'Università di Bologna e ha conseguito un Master in Comunicazione Istituzionale all'Università di Roma Tor Vergata. Ha realizzato progetti di comunicazione per il Comune di Ferrara (Guida ai servizi per i cittadini 1990, Eroi di carta, Campioni coraggiosi, Occhio alle truffe, W lo sport giocato) e per il Centro Universitario Sportivo di Ferrara (50 Anni di Storia, Cus Magazine). Dal 1990 lavora all'Ufficio Stampa del Comune di Ferrara. Nel 2002 ha creato insieme a Donald Soffritti il personaggio Tonio Priccosballo e ne scrive le sceneggiature su temi di carattere educativo e sociale. Le storie di Tonio Priccosballo 2002 - Effetti collaterali (Album "Eroi di Carta" sul tema del doping nello sport) 2004 - W lo sport giocato (sul tema del precoce abbandono sportivo agonistico) 2005 - Bulli sbullati (sul tema del bullismo) © Tutti i diritti riservati agli autori - stampato nel luglio 2005 "BULLI SBULLATI" - Le storie di Tonio Priccosballo Proget to di prevenzione e contrasto al bullismo nelle scuole della provincia di Ferrara "Crescere insieme liberi dalle prepotenze". Un fumetto per discutere e prevenire Da diversi anni Provincia e Comune di Ferrara, Azienda USL, Centro Servizi Amministrativi e Promeco promuovono un progetto per contrastare il fenomeno del bullismo nelle scuole medie inferiori e superiori del nostro territorio, nella convinzione che l'impegno delle Istituzioni debba senz'altro rivolgersi alla prevenzione e gestione delle situazioni di difficoltà nelle relazioni tra giovani e in quelle tra giovani e adulti. Bulli sbullati è un fumetto realizzato per i ragazzi ed è concepito per diventare anche un utile strumento di lavoro in mano agli insegnanti. La modalità comunicativa scelta offre certamente un'occasione di approfondimento originale: il linguaggio dei fumetti è immediato e per questo efficace, incisivo, ricco di spunti e gradito anche ai lettori in erba. Rita Cinti Luciani Assessore alla Pubblica Istruzione - Provincia di Ferrara Mascia Morsucci Assessore alle Politiche per i Giovani Comune di Ferrara PROMECO - tel. 0532 212169 e-mail: promeco@comune.fe.it www.comune.fe.it/promeco Assessorato alle Politiche dell'Istruzione Provincia di Ferrara - tel. 0532 299042 RAGAZZI, FERMIAMO IL BULLISMO ! (*) Ciao, questo fumetto racconta una storia di fantasia che riguarda il bullismo e rappresenta situazioni che ti possono riguardare o che possono capitare attorno a te. Lo sappiamo bene perché abbiamo incontrato nelle scuole tanti giovani che hanno vissuto queste brutte esperienze e le hanno raccontate. Ti invitiamo a rifletterci su, magari assieme ai tuoi amici, ai tuoi genitori o ai tuoi insegnanti, perché il bullismo è un fenomeno che riguarda tutti e va contrastato. Cos'è il bullismo: è fare delle prepotenze o degli scherzi pesanti, in modo continuativo, verso compagni-bersaglio. Altre azioni nei confronti delle vittime possono essere piccoli furti, tormenti fisici, prese in giro, offese, esclusioni dal gruppo. • Il bullo: è chi fa le prepotenze. Cerca di imporre se stesso utilizzando la forza fisica o psicologica. • La vittima: è chi subisce le prepotenze. E' solitamente una persona sensibile, gentile, tranquilla, timida e poco aggressiva che non riesce a reagire. • La maggioranza silenziosa: ne fa parte chi osserva e non interviene. Alcuni si divertono alle gesta dei bulli, senza pensare a quello che succede e a chi soffre. Vogliamo raccomandare: Ai bulli: pensate alle conseguenze dei vostri atti! Il bullismo è un comportamento fortemente negativo e ingiusto, esprimete la vostra parte migliore e non la peggiore. Alle vittime: non soffrite in silenzio! Con un po' di coraggio potete chiedere aiuto ai vostri compagni o ad un adulto di fiducia in grado di ascoltare e darvi una mano. A chi osserva: fermati un attimo a pensare e poi fai qualcosa! Se ti unisci agli altri è più facile interrompere queste prepotenze. Il gruppo è una risorsa per migliorare le cose. (*) A cura di Promeco Ferrara