COMUNE notizie 177/2005 - Colori e sapori in piazza Municipio, Favole sotto gli alberi: Il Sogno di Tartaruga a Terra Viva, Qualità dell'aria
05-08-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 APPUNTAMENTI CON LA CITTA' COLORI E SAPORI 2005 Domenica 7 agosto dalle 17.30 a mezzanotte in piazza Municipio si svolgerà il "Mercato dei Sapori e dei Colori". L'iniziativa, organizzata dal Comune di Ferrara, in collaborazione con le Associazioni Agricole Coldiretti, CIA, Unione Agricoltori e del commercio ASCOM e Confesercenti di Ferrara, ha l'obiettivo di far conoscere e gustare le produzioni tipiche ferraresi (IGP, DOC o DOP), puntando soprattutto sui principi della stagionalità, della territorialità, della filiera corta, della qualità e della salubrità dei prodotti. Quest'anno parteciperanno anche alcuni ristoranti del centro storico, che creeranno menù tematici a base dei prodotti di stagione del mese. FAVOLE SOTTO GLI ALBERI - "Il sogno di Tartaruga a "Terra Viva" La rassegna teatrale "Favole sotto gli alberi", organizzata da Terra Viva, Circoscrizione Centro Cittadino e Il Baule Volante, con la collaborazione dell'Assessorato alle Attività Economiche, il Consorzio Fattorie Estensi e il contributo di CaRiFe, prosegue domenica 7 agosto alle 18 nella sede di Terra Viva in via delle Erbe 29. In programma lo spettacolo realizzato dalla compagnia "Il Baule volante" di Ferrara "Il sogno di Tartaruga". Ingresso a pagamento (4 euro). LA SCHEDA (a cura della compagnia "Il Baule Volante") - Il sogno di Tartaruga, una fiaba africana. Il racconto è originario dell'Africa, un continente che tutti sogniamo, una terra che immaginiamo piena di colori, di suoni e ritmi, di una natura esuberante e vitale. Ed è così che la storia viene raccontata, con vivacità e tanta musica, come in un sogno. I protagonisti sono gli animali della savana, rappresentati da pupazzi animati a vista. Le musiche sono eseguite dal vivo su ritmi e strumenti africani, con tutta la loro carica di energia, capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età. Tartaruga fece un sogno. Sognò un albero che si trovava in un luogo segreto. Sui rami dell'albero crescevano tutti i frutti della terra: banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri. Tartaruga raccontò il suo sogno agli altri animali. Ma tutti risero. "E' solo un sogno", dicevano. "No", replicò Tartaruga," sono sicura che esiste davvero. Andrò da Nonna Koko e lei saprà dirmi dove cresce". "Aspetta! Andrò io, tu sei troppo lenta!", disse la scimmia. E si mise in viaggio. Ma ai sogni occorre credere fino in fondo, perché si avverino. E soprattutto non bisogna avere fretta! Tartaruga tutto questo lo sa molto bene. E Tartaruga aspettò con la sua nota pazienza, così alla fine INFORMAZIONI UTILI QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).