Dalla Regione contributi per interventi sui siti inquinati. Finanziati anche i progetti del museo di Storia naturale per Porporana e Isola Bianca
16-08-2005 / Giorno per giorno
La Giunta regionale ha approvato il finanziamento di tre progetti del Comune in materia di siti inquinati. I progetti riguardano il completamento delle indagini preliminari per l'area del quadrante Est (zona di via Caretti, 145.000 euro), indagini preliminari nell'area di Via del lavoro-Via Gulinelli (70.000 euro) e l'impostazione di un sistema di gestione dei dati ambientali derivanti dalle attività di caratterizzazione (45.000 euro). Quest'ultimo intervento sarà svolto in stretta collaborazione con la Provincia di Ferrara, che ha visto approvata una iniziativa di valore analogo. Tutti i progetti sono stati finanziati con i fondi dedicati al Piano di azione ambientale 2004-2006, riferiti all'esercizio 2004. In precedenza era stato approvato un altro piano di lavoro, destinato al completamento di attività per l'area di Pontelagoscuro, del valore di 75.000 Euro. Per quest'ultima iniziativa sono in corso le prime attività. Tutti gli interventi sono cofinanziati con fondi comunali. Complessivamente la Regione ha destinato agli enti della provincia di Ferrara oltre 1.300.000 euro di finanziamenti. Oltre ai progetti di bonifica, la Giunta regionale ha approvato anche un'iniziativa relativa alla gestione delle zone di protezione speciale dei siti di interesse comunitario di Porporana e dell'Isola Bianca, proposti dal Museo di storia naturale, per un importo di poco superiore a 39.000 euro.