Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 183/2005 - Apertura regolare del Nido Cavallari, Centro di Documentazione storica/Centro Etnografico ferrarese, Qualità del'aria

COMUNEnotizie 183/2005 - Apertura regolare del Nido Cavallari, Centro di Documentazione storica/Centro Etnografico ferrarese, Qualità del'aria

19-08-2005 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Reg. Trib. Fe n.3 del 1995 - INFORMAZIONI UTILI APERTURA REGOLARE DEL NIDO "CAVALLARI" Il Nido "Cavallari" del Barco aprirà regolarmente i battenti per tutti i suoi iscritti lunedì 5 settembre. Lo comunica il servizio Istruzione e Formazione del Comune di Ferrara, annullando così il previsto slittamento di apertura del 12 settembre. La direzione del cantiere, attualmente insediato nel plesso per interventi di messa norma, ha confermato infatti la fine anticipata dei lavori. - CENTRO DI DOCUMENTAZIONE STORICA/CENTRO ETNOGRAFICO FERRARESE Il centro di Documentazione storica - Centro etnografico ferrarese del Comune di Ferrara documenta e conserva fotografie, testi, dischi, audiovisivi, archivi cartacei sulla storia locale, le tradizioni, le culture ed i linguaggi popolari. Possiede un ragguardevole archivio delle fonti orali (testimonianze, storie di vita, canti, ecc.) ed effettua attività espositive ed editoriali sulle tematiche etnostoriche ed etnoantropologiche. È istituzionalmente preposto ad attività di studio, di ricerca e di consulenza scientifica etnostorica ed etnoantropologica ( tesi di laurea, rapporti con enti pubblici e privati, raccordo con l'associazionismo, ecc). L'accesso alle attività e le consultazioni sono gratuiti. Info:via Gobetti, 3 / 44100 Ferrara- tel. 0532 768490 fax 0532 766183 doc.storica@comune.fe.it QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/ (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).