Centri per le famiglie: ricomincia il divertimento
24-09-2005 / Giorno per giorno
L'estate è ormai alle spalle e, come ogni anno, alla fine di settembre riprendono a pieno ritmo tutte le proposte e le attività educative dei tre centri per le famiglie del Comune: l'Isola del tesoro di piazza XXIV Maggio, le Mille gru del quartiere via Bologna e l'Elefante blu di Barco. L'avvio delle attività pomeridiane è già fissato per lunedì 26 settembre, mentre l'appuntamento con i gruppi mattutini per mamme e neonati e per bambini fino a tre anni è rimandato di una sola settimana, ai primissimi di ottobre. Come per gli scorsi anni ogni settimana saranno proposti appuntamenti per bambini di diversa età, da zero a sei anni (e fino a 8 anni al mercoledì pomeriggio all'Isola del tesoro), sempre accompagnati da un genitore o da un altro adulto familiare. Il tutto con l'intento di offrire a grandi e piccoli l'occasione di trascorrere insieme alcune ore di svago in un ambiente diverso da quello domestico: uno spazio attrezzato con giochi, tappeti e proposte adatte alle diverse età dei bambini. Un luogo in cui gli adulti hanno anche la possibilità di incontrare e parlare della propria esperienza familiare con altri genitori e con le esperte educatrici comunali, mentre i piccoli possono giocare con altri bambini divertendosi ogni giorno con giochi e laboratori diversi. Assieme a molte conferme (tra cui gran parte delle educatrici che i bambini hanno conosciuto lo scorso anno scolastico), il programma 2005/2006 offre anche diverse novità, prima fra tutte l'estensione a tutti i centri dei corsi di massaggio infantile rivolti ai genitori di bambini da due a sei mesi di vita. Proposta che ha incontrato un crescente interesse da parte delle famiglie ferraresi, con più di 130 iscrizioni durante lo scorso anno. Un'ulteriore ampliamento è stato poi pensato per le iniziative rivolte alle scuole, dal nido alla conclusione del primo ciclo delle elementari, cui l'Isola del Tesoro riserverà tre mattine alla settimana per presentare la biblioteca e le attività di narrazione e laboratorio. Ogni sabato mattina invece il centro di piazza XXIV maggio, i suoi spazi gioco e la biblioteca saranno aperti a tutti i bambini iscritti ai tre centri, con una ricca proposta di attività educative e laboratori e il tradizionale racconto di storie nella stanza del bosco. Per frequentare le attività educative dei tre centri comunali è prevista una quota di iscrizione di 35 euro a famiglia valida fino a giugno 2006. Nell'anno scolastico 2004/2005 le iscrizioni sono state 545 e 1080 sono state le famiglie ferraresi che hanno sottoscritto la tessera estiva 2005 per frequentare le manifestazioni organizzate dai centri comunali.