COMUNE notizie 230/2005 - Biblioteca Bassani, Biblioteca Ariostea, Viabilità
15-10-2005 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - APPUNTAMENTI CON LA CITTA' BIBLIOTECA BASSANI - Educazione ed emozioni "Educare a partire dalle emozioni" sarà il tema del seminario rivolto a genitori, insegnanti ed educatori in programma lunedì 17 ottobre alle 20.30, nella sede della biblioteca "Giorgio Bassani" (via Grosoli 42, Barco). Curatore dell'incontro, ad ingresso libero, sarà il pedagogista Daniele Novara, direttore del Centro psicopedagogico per la pace di Piacenza. Al seminario faranno seguito due laboratori, anch'essi gratuiti ma a numero chiuso, organizzati nella sede di Promeco (via F. del Cossa 18) per mercoledì 26 ottobre e giovedì 3 novembre, dalle 17 alle 19. Nel corso del primo incontro il tema dei "Disturbi del comportamento alimentare", sarà analizzato dalla psichiatra Emilia Manzato, responsabile del Centro multidisciplinare per i disturbi dei comportamenti alimentari dell'azienda Ospedaliera Sant'Anna. Mentre nella giornata del 3 novembre si parlerà di "Affettività e sessualità in adolescenza", con Silvia Barbaro, psicologa dello Spazio giovani dell'azienda Usl di Ferrara. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Ferrara - Centri per le Famiglie, dal Progetto "Ferrara Città Solidale e Sicura" e da Promeco (Comune, Ausl, Provincia, CSA). Per informazioni: contattare Promeco ai numeri 0532 212169 o 0532 233717 oppure all'indirizzo e-mail promeco@comune.fe.it. ------------------------------------ - Saggio di grammatica dialettale A cura del Comune e della Provincia di Ferrara e dell'associazione "Al Treb dal Tridèl", martedì 18 ottobre alle 17, nella sede della biblioteca civica "Giorgio Bassani" (via Grosoli 42, Barco), sarà presentato il "Saggio di grammatica comparata del dialetto ferrarese" di Romano Baiolini e Floriana Guidetti (Edizioni Cartografica 2005). Ne parleranno con gli autori Patrizia Lucchini (Ufficio Biblioteche della Provincia) e Andrea Veronese (Assessore Provinciale alla Cultura). In programma anche la lettura di brani dialettali a cura de "Al Tréb dal Tridél - Cenacolo di cultura dialettale", proposti da Floriana Guidetti e Alberto Ridolfi. BIBLIOTECA ARIOSTEA A cura del Centro Italiano Studi Pomposiani e dell'Istituto Scienze Religiose "Beato Giovanni Tavelli di Tossignano", lunedì 17 ottobre alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo un incontro sul tema "Testimonianze e studi nell'ottantesimo della nascita di monsignor Giulio Zerbini". Interverrà Alberto Andreoli. INFORMAZIONI UTILI VIABILITA' Via Prinella - Da lunedì 17 ottobre in via Prinella, nel tratto dall'incrocio con via Naviglio all'intersezione con via Pomposa, saranno eseguiti lavori di rifacimento della pavimentazione stradale, con possibili disagi alla circolazione.