Al nuovo ufficio Rab di Mizzana informazioni e risposte sul potenziamento dell'inceneritore
21-10-2005 / Giorno per giorno
Mizzana, via Traversagno 27. E' questo l'indirizzo a cui d'ora in avanti potranno rivolgersi tutti i cittadini e le associazioni interessate al tema del potenziamento del termovalorizzatore Hera di Cassana. E' stata infatti inaugurata nel pomeriggio di oggi la sede del Rab, il Consiglio consultivo della comunità locale della zona nord ovest di Ferrara, costituitosi nel maggio scorso con l'obiettivo di facilitare la comunicazione tra Hera Ferrara e i residenti della zona in merito alle questione inceneritore. L'ufficio sarà aperto al pubblico ogni sabato mattina (a partire dal 29 ottobre), dalle 9,30 alle 12,30, per fornire informazioni e materiale di approfondimento e per fissare appuntamenti con i singoli componenti del Consiglio consultivo. Il Rab è infatti composto da dodici membri, di cui tre referenti aziendali di Hera (Roberto Gasparetto, Rita Rubinucci e Silvia Malservisi) che costituiscono il Comitato dell'impresa e nove rappresentanti della comunità locale che formano il Comitato dei cittadini. Tra questi ultimi figurano il presidente della Circoscrizione Zona Nord Ovest Paola Boldrini e due consiglieri della stessa Circoscrizione (Claudio Trapella e Marcello Roncarà), oltre a sei membri eletti tra i residenti dell'area (Gian Carlo Cecchi - presidente, Federica Tartari - vice presidente, Sonia Dallari, Renato Finco, Dario Pozzati, e Romeo Zazzaroni). Altri tre cittadini eletti (Simonetta Bidese, Valerio Bovi e Mauro Campana) ricoprono il ruolo di membri supplenti. Nel corso dell'inaugurazione di questo pomeriggio, i componenti del Rab hanno colto l'occasione per invitare i cittadini alla prima assemblea pubblica che si svolgerà martedì 25 ottobre alle 21 al teatro Verdi di Porotto, per illustrare alla comunità il lavoro svolto in questo primo periodo di attività. L'incontro sarà il primo di una serie di appuntamenti di informazione e consultazione che si terranno con costante periodicità nel corso dei prossimi mesi. Numerosi sono infatti gli argomenti di approfondimento che il Rab ha inserito nella propria agenda di lavoro, non ultimi l'esame dei contenuti della Valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di potenziamento del termovalorizzatore e l'analisi delle emissioni dell'impianto. L'ufficio Rab può essere contattato anche all'indirizzo di posta elettronica inforab@comune.fe.it o, il sabato mattina, al numero di telefono 0532 54419 (fax 0532 775710).